Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Rinvenuto un esemplare di tasso nel territorio del Comune di Molfetta
25 marzo 2015
MOLFETTA
- Importante ritrovamento qualche giorno fa nel territorio del Comune di Molfetta: un giovane tasso. L’esemplare, purtroppo, è stato investito sulla SS.16 Molfetta-Giovinazzo all'altezza della sala ricevimenti Perla del Doge. L'animale è deceduto poco dopo per un forte trauma cranico. Sul posto sono intervenuti gli attivisti del Centro Recupero Tartarughe Marine che hanno recuperato la carcassa per sottoporla ad esame necroscopico che verrà effettuato nei prossimi giorni dal dott. Giuseppe Passantino presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari. Il tasso è un
mammifero
carnivoro
della
famiglia
Mustelidae
, un animale notturno che si nutre generalmente di un po’ di tutto, spesso anche di vipere al cui veleno rimane immune. Vive in cavità naturali o in grandi tane che scava con le sue poderose zampe. L'ultimo avvistamento di tasso nel territorio comunale risale agli anni 50 del secolo scorso, quando un esemplare adulto fu ucciso dall'allora custode del Pulo di Molfetta che, si racconta, se ne cibò delle carni. Da allora nessun altro avvistamento di questa specie. Per Pasquale Salvemini responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta il ritrovamento di questo esemplare nel territorio molfettese è particolarmente importante per comprendere gli spostamenti post giovanili della specie; a tal proposito si potrebbe azzardare che quasi sicuramente il giovane tasso ha percorso una delle lame presenti nel nostro territorio partendo dalla Murgia fino a giungere la suddetta strada provinciale. Pertanto diventa sempre più essenziale salvaguardare e naturalizzare i corridoi ecologici come le lame per tutelare ogni specie animale.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
tommaso gaudio
25 Marzo 2015 alle ore 09:13:00
Beh, forse è meglio che queste bestiole emigrino. A Molfetta sembra non ci sia ...lavoro per loro.
Rispondi
El picador de Plaza mentagna
25 Marzo 2015 alle ore 07:31:00
"QUANDO UN TASSO MUORE, I TASSI E LE TASSE AUMENTANO". Governo ladro, piove sul bagnato, piove sul bagna.....sco, piove sui poveri tassi e sui ricchi tassi, piove sulle tasse, in poche parole piove su tutto. Guarda caso , stamattina piove governo ladro!
Rispondi
Classifica della settimana
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
25 novembre 2023
Attualità
Il Panathlon di Molfetta affianca la Polisportiva Libertas nel settantennale. Al lottatore Ilario Samarelli il Premio Giosuè Poli
27 novembre 2023
Cronaca
Visita guidata di una classe di Molfetta ai musei dell’Associazione Eredi della storia e Anmig
29 novembre 2023
Primo Piano
Tutto sullo scandalo del porto e il blitz della Guardia di Finanza: un arresto e 6 indagati sull’ultimo numero della rivista mensile “Quindici” in edicola a Molfetta. Nomi degli indagati e particolari
25 novembre 2023
Cultura
Successo e applausi per “La locandiera” al teatro del Carro di Molfetta
28 novembre 2023
Politica
Dopo i pasticci delle ultime elezioni con ritardi biblici ad alcuni seggi, il Comune di Molfetta riordina il numero degli elettori
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet