Recupero Password
Rifiuti, finalmente la raccolta differenziata “porta a porta” arriva in centro a Molfetta. Da oggi in distribuzione il kit Nelle scorse settimane “Quindici” aveva posto vari interrogativi sull'inspiegabile stop al nuovo sistema, discriminando i cittadini secondo le zone della città e rendendo la città sempre più sporca per la presenza dei cassonetti puzzolenti e stracolmi di immondizia
01 settembre 2016

MOLFETTA – Finalmente la raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” arriva in centro. Lo comunica l'ASM di Molfetta: «a partire da oggi avvierà la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata con il metodo porta a porta nella zona compresa tra via Baccarini, zona stazione, via E. Germano, corso Margherita di Savoia, via Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi e lungomare Colonna.

Si ricorda che a partire da lunedì 12 settembre sarà attivato il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti con il metodo porta a porta nella zona compresa tra via Baccarini, via Puccini e via Gen. Amato, a completamento della zona Levante. Coloro i quali non avessero ancora ritirato il kit utile per la raccolta (mastelli, buste e materiale informativo), potranno farlo rivolgendosi ai punti informativi attivi dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, presso le isole ecologiche attive, a levante in via Cozzoli - sotto il ponte di Viale XXV aprile e a ponente in via Madre Teresa di Calcutta, nei pressi dei ponti di via Ruvo».
Nelle scorse settimane “Quindici” aveva posto vari interrogativi sull’inspiegabile stop dell’allargamento del sistema della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, che sembrava essersi fermato dopo la caduta dell’amministrazione di centrosinistra di Paola Natalicchio.
Avevamo sollecitato il commissario straordinario dott. Mauro Passerotti a non arrestare il sistema anche per non discriminare i cittadini secondo le zone della città e soprattutto per rendere più pulita la città, eliminando i puzzolenti cassonetti, sempre stracolmi a causa dei cittadini incivili e insofferenti alla regole, i quali per evitare di utilizzare i mastelli, andavano a gettare i rifiuti nei contenitori stradali ancora esistenti.
Poi il comunicato del Comune che annunciava dal 12 settembre il completamento della zona di Levante e oggi, finalmente l’annuncio dell’estensione al centro di questo sistema. Ci auguriamo che si passi alle sanzioni, mai applicate a Molfetta, evitando che la città possa diventare un letamaio, come sarebbe utile monitorare alcune zone della città, come l’area sotto il ponte della statale 16bis su via Mino, dove ogni giorno vengono riversati rifiuti di ogni tipo, che potrebbero essere conferiti alle isole ecologiche.
Vanno anche sanzionati coloro che lasciano i sacchetti dell’immondizia per terra senza utilizzare i mastelli. Chi non rispetta le regole, va colpito pesantemente: è un segno di civiltà, che va insegnata a chi vuole un ritorno al passato senza regole e senza leggi.
Un plauso, perciò, va al commissario straordinario Passerotti e al presidente dell’Asm, Antonello Zaza per aver dato certezze sulla volontà di continuare col “porta a porta”, evitando speculazioni elettorali portate avanti dal centrodestra con annunci di passi indietro, preannunciati dal sen. Antonio Azzollini, a tutto danno delle tasche dei cittadini e della pulizia della città.
In pratica, il sistema “porta a porta”continua. Indietro non si torna.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet