Reti inviolate al Poli. Molfetta calcio-Spinazzola 0-0
MOLFETTA - Allo stadio comunale va in scena la settima giornata del campionato di promozione, girone A. Si sfidano la Nuova Molfetta 1983 e la Nuova Spinazzola.
La partita, iniziata alle 15,30, vede la squadra ospite subito tenere in mano le redini del match grazie anche al tifo spinazzolese al seguito. La squadra biancorossa si limita a ripartire in contropiede ma senza concretizzare.
Un’ azione biancorossa si sviluppa alla mezz’ora: punizione sulla fascia sinistra poco fuori dall’area; l’attaccante invece di crossare, tira direttamente sfiorando il palo opposto.
Intanto, sebbene gli errori di impostazione da entrambi i lati, il Molfetta prende campo. Al 35’ buona apertura dalla difesa e palla in mezzo, sfortunato l’attaccante che svirgola.
Cinque minuti dopo, il cannoniere locale si trova a tu per tu col portiere, tenta il pallonetto ma la palla sorvola solo la traversa. Applausi lo stesso.
Giornata sfortunata per lui, evidentemente, che pochi attimi dopo si ritrova nella stessa situazione e scarica la sfera sul portiere. Lo Spinazzola si fa vedere dalle parti della porta locale solo con un tiro poco convinto centrale. Uno squillo per il portiere.
Si chiude così la prima frazione.
Il secondo tempo si riapre con le formazioni invariate e con l’aggressività dei molfettesi in cerca del vantaggio.
Subito punizione sulla trequarti sinistra per i biancorossi, non ha esito positivo però.
Sul capovolgimento di fronte il numero 9 spinazzolese sferra la palla a fil di palo.
Continuano le scorrerie molfettesi nel campo ospite ma i numerosi cross non producono goal.
Al 70’ su cross dalla bandierina, il difensore centrale locale becca in pieno la traversa. La difesa fa il resto, palla spazzata.
Alcuni minuti dopo su cross da destra, l’attaccante stoppa la palla e tira dopo essersi girato, ma è impreciso. Allo scadere un tiro biancorosso che non spaventa la porta gialloblu. Finisce quindi la partita sfortunata del Molfetta Calcio che non riesce a bucare la rete spinazzolese.
Troppi i calci piazzati durante tutta la partita non concretizzati dalla compagine locale. Uniche note positive sono la solidità della difesa, poche le sbavature, e il possesso prolungato; ma il calcio non è meritocratico a volte e l’attacco non ha brillato per niente.
Prossimo impegno a Corato il 30 ottobre.
© Riproduzione riservata