Recupero Password
Raccolta rifiuti “porta a porta” a Molfetta, rinviato di una settimana l'estensione del servizio a Ponente. Crescono indisciplinati e zozzoni. La protesta dei cittadini che accettano il sistema contro quelli che non rispettano le regole. Ancora poche sanzioni, serve la “tolleranza zero”
02 ottobre 2016

MOLFETTA – Sono rimasti delusi tutti coloro che speravano in una interruzione del servizio di raccolta rifiuti porta a porta a Molfetta e di un passo indietro del commissario straordinario Mauro Passerotti.

L’estensione del servizio  nel quartiere di Ponente sarà solo posticipato di una settimana: dal 3 al 10 ottobre. In pratica, da lunedì 10 la zona sarà completamente coperta e poi toccherà al centro cittadino e in tutta la città ci sarà il nuovo servizio, senza alcuna discriminazione fra cittadini.

La scelta del commissario è dovuta agli “esigui tempi previsti tra la data di emissione dell’ordinanza e l’attivazione del servizio”. L’Asm aveva segnalato la difficolta di rendere operativa la decisione e Passerotti ha pensato di rinviare di una settimana per accogliere l’istanza della stessa azienda municipalizzata e “scongiurare possibile disservizi all’utenza”.

Intanto restano ancora scarse le sanzioni verso i cittadini indisciplinati e non c’è ombra di coloro che dovevano effettuare i relativi controlli. Basta girare per la città per notare come molti cittadini abbiano rinunciato a mettere la spazzatura nei mastelli, per evitare di doverli riportare a casa, una volta svuotati. Così si vedono in giro 2 mastelli e 10 buste. Questo vuol dire maggiore sporcizia e più occasioni per catti e cani randagi di rompere le buste per cercare residui di cibo. Questo favorisce anche l’aumento dei topi, che molti lettori segnalano in città.

Altro malcostume riguarda la presenza di buste con la plastica fuori dei giorni stabiliti dalle ordinanze comunali. Gli operatori dell’Asm giustamente le lasciano per terra, per evitare che si consolidi una cattiva abitudine, ma gli altri abitanti del condominio protestano per la presenza giù ai portoni di queste buste, che a volte sono scure per nascondere il contenuto che sicuramente non è solo plastica, ma rifiuti indifferenziati.

A Bari il sindaco Decaro ha combattuto una battaglia contro questi indisciplinati, aprendo personalmente le buste e sanzionando chi non rispettava le regole. A Molfetta cosa si aspetta? Perché la città deve assistere allo spettacolo indecente di queste buste per strada.

“Quindici” su richiesta di moltissimi lettori, da tempo indica nella “tolleranza zero” la strada da percorrere come deterrente a questi cittadini zozzoni e irrispettosi delle regole, anche per evitare quello che avveniva in passato con l’illegalità diffusa. Ma finora, tranne poche multe fatte dalla Polizia Municipale, si vede molto poco. Siamo contrari ad un’assurda gogna, che propone qualche cittadino esasperato, ma siamo favorevoli a sanzioni più frequenti e soprattutto più severe. Dove sono coloro che l’Asm doveva assumere per i controlli?

Forse il presidente dell’Asm Antonello Zaza non si rende conto che senza sanzioni si ostacola l’efficienza del servizio e si dà fiato a quegli sconsiderati, in verità un po’ ottusi, che si oppongono al sistema “porta a porta”, con argomenti poco logici, ma che fanno presa sulla gente che ha già difficoltà ad accettare i cambiamenti, soprattutto quando non ne comprende i vantaggi complessivi e futuri, anche in termini di risparmi economici. Il servizio, soprattutto per la raccolta dell'umido va potenziato e migliorato, ma indietro non si può, né si deve tornare.

Forse il presidente, esponente di Rifondazione comunista, sapendo che il suo mandato è in scadenza non vuole inimicarsi i cittadini anche in vista della prossima campagna elettorale? Sarebbe anche comprensibile. Allora si acceleri il cambio di guardia, da parte del commissario straordinario.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""












Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet