“Quel posto dove servono un ottimo arsenico” questa sera spettacolo del Teatro del Carro a Molfetta
MOLFETTA - Questa sera nuovo spettacolo del Teatro del carro a Molfetta. Nella nuova sede di via Papa Giovanni Paolo II, 1, accanto alla Chiesa della Madonna della Rosa, alle ore 18, andrà in scena lo spettacolo: “Quel posto dove servono un ottimo arsenico”.
Marco e Carlotta si conoscono una sera in modo un po’ rocambolesco al cinema.
No, non ci sono stati sfregamenti di braccia o abbracci civettuoli, più semplicemente lei occupando una poltroncina gli ha quasi rotto l’alluce del piede sinistro.
Un incipit che li porterà a consumare il resto della serata fuori dal cinema.
Il tributo dell’alluce è servito però a farli conoscere ed è partita da quel cinema la classica storia d’amore con le sue baruffe e tribolazioni, gelosie e piccoli gesti sadici quotidiani. Eppure quasi stoicamente Marco e Carlotta decidono di andare a vivere insieme aprendo così le porte di casa non solo ai loro cuori ma anche ai rispettivi amici, alle loro smanie e a tutti quegli strani giochi di equilibrio che gli amanti ben conoscono perché la barca di Cupido possa restare in equilibrio.
“Quel posto dove servono un ottimo arsenico” è un vademecum dell’amore, del gioco di coppia nel quale cadono i veli sugli stereotipi più quotati disvelando l’uomo e la donna nella loro nudità davanti alle loro rispettive responsabilità.
Domanda sul finale: saranno figli maschi?
Tratto dal testo: “Stammi lontano” di Gianluca de Bari; riscrittura scenica: Rosa Tarantino, Francesco Tammacco. Interpreti: Francesco Tammacco, Rosa Tarantino, Pantaleo Annese; Musiche: Mannarino, Capossela, Conte; Chitarra e Fisarmonica: Pantaleo Annese.
Durata: 60 minuti adatto ad un pubblico di tutte le età
Info: t. 333 625 91 12- FB - Teatro del carro - il carro dei comici.