Recupero Password
Protesta addetti pulizie Fashion district: intervento tardivo di Rifondazione Comunista di Molfetta
10 ottobre 2012

MOLFETTA - Una presa di posizione tardiva, quella di Rifondazione Comunista sulla vicenda che ha coinvolto gli addetti alle pulizie del Fashion District di Molfetta. Quindici ha seguito l’evolversi dello sciopero, con i vari incontri e le (indecenti) proposte elargite dall’azienda ai lavoratori, fino al comunicato dei coordinatori della CGIL Molfetta, della Filcams CGIL, dell’UILTUCS e dell’UILTRASPORT.
Potrebbe sembrare addirittura inutili (o di facciata) l’intervento di Rifondazione che, invece di essere presente sin da subito a fianco degli addetti alle pulizie in sciopero (Rifondazione è, infatti, quel partito che più di tutti dovrebbe battersi per i diritti dei lavoratori), sembra essere stata spronata solo dal comunicato dei sindacati, ora che la vicenda potrebbe chiudersi con una conclusione negativa per gli addetti alle pulizie.
Ancora più spiacevole il silenzio dei partiti di maggioranza, ma soprattutto degli altri partiti di opposizione: un’assenza ingiustificata che apre ancor di più la frattura con il mondo locale dei lavoratori, quelli che maggiormente stanno subendo gli effetti della crisi economico-finanziaria e occupazionale-lavorativa. Non sarà un intervento in Consiglio comunale a sanare la situazione.
Di seguito, il comunicato di Rifondazione.
 
«Un'altra vertenza di lavoro si registra nella nostra città, aggiungendosi alle altre ad es. come quella relativa all'azienda floricola Ciccolella. Sono i segnali concreti che anche Molfetta non è fuori dal mondo della crisi e che la realtà dei lavoratori e delle famiglie sono cosa diversa dalle chiacchiere della destra che ha sempre dipinto una situazione rose e fiori per la nostra città.
Da una settimana gli ex dipendenti della Leader Service, società appaltatrice del settore delle pulizie per conto del Fashion District, si sono mobilitati con un presidio permanente perché la L.D. Service società subentrante nell'appalto, grazie a un notevole ribasso, non ha alcuna intenzione di riassumere tutti e 17, i lavoratori e alle stesse condizioni contrattuali, nonostante sia espressamente previsto da leggi e contratti collettivi.
Si è arrivati al paradosso di chiedere ai lavoratori di lavorare di più a fronte di minori salari e minori diritti.
E' fin troppo facile fare offerte al ribasso quando sono i lavoratori a pagare di tasca propria.
Tutto ciò è da imputare alle politiche di deregulation del mercato del lavoro attuate da Berlusconi, esasperate da Monti e dalla Fornero con il completo appoggio e condivisione di PD, PDL,e UDC.
Ma noi riteniamo che un'altra politica e altre ragioni, quelle del lavoro e della dignità delle persone, possano e debbano prevalere.
Per questo noi ci battiamo e per questo, dopo aver conosciuto e parlato con i lavoratori presso il presidio permanente presso l'Outlet, garantiamo loro, e ai sindacati che seguono la vertenza, tutto il sostegno morale e materiale di cui siamo capaci, ringraziandoli per aver messo in gioco le loro persone in questa lotta senza paura e senza titubanze.
Annunciamo sin da ora la presentazione nel Consiglio Comunale di venerdì prossimo di un documento di sostegno e solidarietà con i lavoratori nella speranza che l'appoggio unanime di tutte le forze politiche e dell'Amministrazione induca l'azienda a rispettare leggi e contratti, sedendosi al tavolo con i sindacati.
Il Fashion District ha avuto tanto dalla città di Molfetta, secondo noi pure troppo, è ora che si ricordi che il legame con il territorio impone anche il dare qualcosa, e in questo caso si tratta di dare ai lavoratori e alle lavoratrice ciò che spetta loro di diritto».
 
© Riproduzione riservata
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet