Premio internazionale “Città dei due mari” a Michelangelo de Virgilio
Lo scultore Michelangelo de Virgilio si è aggiudicato un’importante e prestigiosa vittoria nel Premio Internazionale “Città dei due mari”. Organizzata da “L’Isola Felice in Art”, la manifestazione è stata curata dal prof. Giuseppe Maci, presidente dell’associazione, e dalla dott.ssa Nadine Giove, critico d’arte, con la collaborazione del prof. Antonio D’Elia, docente all’Accademia di Belle Arti di Lecce e della Prof.ssa Antonella Papadia, docente all’Istituto d’Arte di Poggiardo (Lecce). L’artista ha guadagnato i consensi della giuria con un’interessante creazione in acciaio inox dal titolo Complicità. È questo il settore in cui lo scultore eccelle ormai da anni, con realizzazioni capaci di coniugare poeticità e ironia, muovendo da un materiale a dir poco inusuale. La sua arte “inossidabile” ha conosciuto declinazioni pregevolissime, come l’umoristica soluzione di Senza titolo, con un uomo e una donna a far capolino da un cassonetto, forse quale “ammonimento” al “bel vivere della società odierna”, o le sensuali variazioni sul tema del tango. Era già stato in precedenza insignito di altri premi, tra i quali annoveriamo il fiorentino Gran Prix “Giorgio Vasari” (Accademia “Il Marzocco”), ma anche, in più occasioni, il primo premio nel “Natiolum” (Giovinazzo) o nella Biennale Internazionale “De Nittis”. La premiazione ha avuto luogo a Taranto, il 26 maggio c.a. Al concorso hanno partecipato 998 artisti, provenienti da tutto il mondo (Usa, Brasile, Belgio, Norvegia, Francia, Spagna e Portogallo). Riproduzioni fotografiche delle opere vincitrici del Premio verranno pubblicate sulle pagine della nota rivista “ARTE”, edita da Giorgio Mondadori, nell’ottobre 2012.
Autore: Gianni Antonio Palumbo