Recupero Password
Potenziato il nucleo radiomobile dei carabinieri a Molfetta. Il vice sindaco Maralfa: un risultato mai ottenuto prima
22 luglio 2015

MOLFETTA – L’allarme emergenza criminalità più volte lanciato dal sindaco di Molfetta Paola Natalicchio e dal vice sindaco Bepi Maralfa (foto) con la pressante richiesta di potenziare l’organico delle Forze dell’ordine, ha avuto un primo risultato: è stato potenziato l'organico del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Molfetta. Due pattuglie e uomini in più, oltre a quelli già in servizio, presidiano il nostro territorio 24 ore al giorno. Un rafforzamento mai avvenuto prima con altri sindaci.

Ne dà notizia lo stesso Maralfa: «È un potenziamento mai verificatosi prima dell'insediamento di questa Amministrazione. Sembra facile? Non lo è affatto perché il Governo centrale, in modo scriteriato, taglia i fondi. E dove li taglia? Sulle cose più importanti, direi vitali: la Giustizia, la Sanità, la Sicurezza. Quando pero le Istituzioni giocano in squadra, e gli appelli congiunti vengono ascoltati, la Città diventa più sicura. Questo non vuol dire azzeramento del crimine, sarebbe da folli ipotizzarlo, ma significa poter realizzare una più articolata opera di prevenzione senza necessariamente militarizzare. Grazie al Comando Provinciale ed al Capitano Vito Ingrosso, comandante della Compagnia Carabinieri di Molfetta. Fin qui, ed anche un pochino oltre, la politica può arrivare. Oltre non è cosa nostra».

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet