Recupero Password
Piazza Minuto Pesce, dopo l'inaugurazione, arriva la chiusura I commercianti non vogliono pagare le tariffe previste per l'uso del mercato
02 ottobre 2010

MOLFETTA - Inaugurata e poi chiusa. Nessuna notizia ufficiale, ma una cosa è certa, per il momento i venditori che dovevano rientrare in possesso delle postazioni all'interno della nuova piazza, inaugurata circa due settimane fa, resteranno sistemati alla meno peggio all'interno del mercato ittico all'ingrosso, almeno fino a che non saranno sistemate le cose.
Come dimostrano le foto scattate in mattinata, il mercato è chiuso, anzi, dopo l'apertura alla cittadinanza per le visite guidate all'interno della nuova struttura a cura della Pro Loco, nella settimana successiva all'inaugurazione, il mercato è rimasto sempre chiuso e dei pescivendoli all'interno neppure l'ombra.
Le ipotesi per la mancata riapertura del mercato sono tante, ma di ufficiale non c'è niente, solo indiscrezioni. Forse qualcosa non è andato come doveva, visto che già lo scorso 16 settembre  a palazzo di città era stabilita la data dell'insediamento dei pescivendoli: Lunedì 20 settembre. Questa data, confermata dal comunicato inviato agli organi di stampa dall'amministrazione stessa, con la quale assicurava l'immediata presa in possesso delle postazioni già il Lunedì successivo. "Lunedì prossimo (20 settembre, ndr) - si leggeva nel comunicato dell'amministrazione - gli operatori della pesca, produttori e pescivendoli, torneranno all'interno di Piazza Minuto Pesce. E al posto dei banconi disposti senza uno schema preciso, troveranno la suggestiva silhouette a forma di barca realizzata con moderne postazioni di vendita, ciascuna dotata di impianti fognari e servizi per l'igiene." 
Fin qui le dichiarazioni dell'amministrazione, trovatasi forse in difficoltà nell' assegnazione delle postazioni, oppure con le rimostranze degli operatori che si sono lamentati dell'esoso compenso chiesto dal Comune per la concessione delle nuove postazioni.
Il Comune non ha fatto saper nulla e in città ormai molti si chiedono il motivo della chiusura della piazza, nonostante l'inaugurazione di qualche settimana fa. Un'inaugurazione che ha visto la partecipazione di moltissimi cittadini che hanno ben accolto anche l'iniziativa delle visite guidate all'interno dell'ex convento francescano di via Cifariello.
Speriamo l'amministrazione voglia far luce sui motivi della chiusura e soprattutto risolvere gli intoppi che impediscono la riapertura del mercato, costringendo tutti gli operatori della pesca a lavorare nelle postazioni momentanee del mercato ittico al'ingrosso di banchina S. Domenico.
 

© Riproduzione riservata

Autore: Giovanni Angione
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


In attesa dell'apertura della piazza. Le alghe del tuo vicino ti sembran più verdi sai Vorresti andar sulla terra Non sai che gran sbaglio fai Se poi ti guardassi intorno Vedresti che il nostro mar àˆ pieno di meraviglie che altro tu vuoi di più In fondo al mar In fondo al mar Tutto bagnato è molto meglio Credi a me Quelli lassù che sgobbano Sotto a quel sole svengono Mentre col nuoto Ce la spassiamo In fondo al mar Quaggiù tutti sono allegri Guizzando di qua e di la invece la sulla terra il pesce è triste assai Rinchiuso in una boccia che brutto destino avrà Se all'uomo verrà un po' fame Il pesce si papperà Oh, no! In fondo al mar In fondo al mar Nessuno ci frigge o ci cucina In fricassea E non si rischia di affogar No, non c'è un amo in fondo al mar La vita è piena Di bollicine In fondo al mar In fondo al mar Con questo ritmo la vita è sempre Dolce così Anche la razza ed il salmon Sanno suonare con passion Quì c'è la grinta Ogni concerto àˆ un successon Il sarago suona il flauto La carpa l'arpa La platessa il basso Poi c'è la tromba Del pesce rombo Voilà , il luccio è il re del blues La cernia con il nasello Al violoncello con la sardina All'ocarina e con l'orata Vedrai che coro si farà In fondo al mar In fondo al mar Se la sardina fa una moina C'è da impazzir Che c'è di bello poi lassù La nostra banda vale di più Ogni mollusco Sa improvvisare In fondo al mar Ogni lumaca Si fa un balletto In fondo al mar E tutti i giorni Ci divertiamo Quì sotto l'acqua In mezzo al fango Ah che fortuna Vivere insieme In fondo al mar! In fondo al mar!






Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet