Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pharmacon, uno spettacolo per parlare di violenza di genere con un linguaggio universale. Venerdì il sipario a Molfetta
26 settembre 2024
MOLFETTA
- Ad un anno dalla sua nascita la Compagnia Frida si ripresenta al pubblico proponendo, sull’onda del successo registrato a marzo scorso, con Pharmacon, uno spettacolo, un antidoto, un “veicolo” per dialogare con le donne di ogni età e vivere momento di crescita e sensibilizzazione collettiva sulla violenza di genere.
Venerdì 27 settembre Pharmacon, lo spettacolo, firmato da Antonella Battista, regista e coreografa dello spettacolo insieme a Sara Sallustio, andrà in scena a Molfetta nel chiostro della Fabbrica di San Domenico, a partire dalle 20.30 (ingresso ore 20).
Dalla Sinossi. “La parola φ?ρμακον, in greco, vuol dire contemporaneamente sia veleno che antidoto. Nella stessa parola ci sono due pulsioni, due anime uguali ed opposte esattamente come nella vita.
Se esiste la violenza, esiste la protezione. Se esiste la paura, esiste il coraggio. Se esiste il dolore, esiste la cicatrizzazione. Sta a noi, a te, alla tua voglia di combattere, di denunciare il male, di non lasciarti sopraffare, la possibilità di scegliere la strada migliore. Con la profonda consapevolezza che scegliere una strada vuol dire sempre rinunciare ad un'altra, ma in qualche modo anche accoglierla se questa vita, come secoli fa diceva già il filosofo Eraclito, si basa sull'armonia dei contrari. L'unico modo di curare ciò che ci ferisce è cercare l'antidoto nella ferita stessa. E cosa c'è di più travolgente della forza di una donna?”.
Sul palco: Giordano Cozzoli, attore; Angela Gadaleta, Ilaria Spagnoletta, Giulia Dalbis, Marina Roselli, Noemi Cassanelli, Gianluca Minervini, Vincenzo “Vinz” Granieri, ballerini.
I testi sono di Maria Chiara De Candia.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
15 maggio 2025
Politica
La maggioranza di Molfetta: L’opposizione abbandona l’Aula. Un atto antidemocratico, violento, solo per distruggere!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet