Per Mandolini italiani HPQ con Fulvio D’Abramo di Molfetta successo in Germania
Il gruppo dei mandolini italiani: il molfettese Fulvio D'Abramo è il secondo da sinistra
MOLFETTA - Un nuovo successo per mandolini italiani HPQ in Germania. I plettri pugliesi portano il loro concerto di Natale nel quattrocentesco Castello di Wolsfurg, nota città tedesca, sede della Volkswagen.
Con un repertorio che ha spaziato dalla musica classica per quartetto a plettro, ai brani di Natale, passando per celebri colonne sonore, gli strumenti di Antonio Schiavone e Roberto Bascià (mandolino), Fulvio D'abramo (mandola) e Vito Mannarini (chitarra) hanno incantato il pubblico tedesco, che in alcuni momenti si è anche unito all'ensemble con il canto.
"La Germania - dice Fulvio D'Abramo, medico e componente di Molfetta del gruppo - è sinonimo di assemblee attente e partecipi, che prestano attenzione ad un concerto sicuramente insolito, se si considera che c'è sempre tra il pubblico chi ascolta o vede dei mandolini dal vivo per la prima volta".
Complice anche la prestigiosa cornice del castello, riscaldato alla fiamma di antichi camini con fondo in ghisa decorata, il concerto dell'HPQ ha guidato alla riflessione e al raccoglimento, terminato con una suggestiva Ninna Nanna di Brahms ed una simpatica presentazione in tedesco da parte dei musicisti.
"Ci piace sempre sperimentare nuovi brani e con questi omaggiare autori autoctoni dei Paesi che ci ospitano e, ove possibile, provare a presentare il concerto nella lingua locale; questo crea un clima informale che il pubblico dimostra di apprezzare e che è sempre stato il nostro motore in questa più che decennale attività dell'HPQ nel mondo".