Per la gestione dell'asilo nido comunale 196 mila euro dalla Regione Puglia a Molfetta
L'assessore regionale Guglielmo Minervini: è un'ulteriore conferma dello sforzo massiccio che questa amministrazione regionale sta producendo per ricostruire una efficace rete di servizi della socialità a protezione delle persone, dopo lunghi anni di rimozione da parte del centrodestra che hanno condotto la Puglia in coda alle classifiche regionali per investimenti nel welfare
MOLFETTA -Durante l'ultima riunione di giunta regionale dell'anno 2006, tenutasi lo scorso giovedì 28 dicembre, la Regione Puglia ha varato il Piano di riparto delle risorse finanziarie destinate a sostenere le spese di gestione dei Comuni per gli asili nido pubblici.
Oltre 5 milioni di euro sono stati stanziati per tutti i Comuni della Puglia che avevano fatto richiesta e ben 196 mila euro sono stati assegnati al Comune di Molfetta che, quindi, per quest'anno, disporrà delle risorse indispensabili per migliorare la qualità del servizio di asilo nido offerto ai cittadini.
Con un successivo atto di Giunta regionale saranno poi ripartiti i fondi disponibili per la realizzazione di nuovi asili nido.
A tal proposito il Comune di Molfetta ha fatto richiesta alla Regione Puglia di un contributo per la costruzione di una nuova struttura destinata ai più piccoli del valore complessivo di 2 milioni e mezzo di euro.
“L'attribuzione delle risorse per gli asili nido – ha commentato Guglielmo Minervini (foto), assessore regionale alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva – è un'ulteriore conferma dello sforzo massiccio che questa amministrazione regionale sta producendo per ricostruire una efficace rete di servizi della socialità a protezione delle persone, dopo lunghi anni di rimozione da parte del centrodestra che hanno condotto la Puglia in coda alle classifiche regionali per investimenti nel welfare.
Quando la genitorialità è priva di supporti e di servizi pubblici, anche le famiglie fanno più fatica a reggere alle difficoltà del quotidiano e specie le donne rischiano di pagare prezzi elevati in termini perdita di opportunità.
Tra i numerosi interventi che in questi mesi sono stati attivati, la Giunta regionale ha scelto di puntare sugli asili nido per aiutare e sostenere quelle giovani lavoratrici con i figli più piccoli che non possono permettersi di pagare una baby sitter, consentendo così una più agevole conciliazione tra le esigenze familiari e quelle professionali.
In quest'ottica si inserisce il provvedimento approvato dalla Giunta giovedì scorso, con il quale stanziamo significative risorse per aiutare i Comuni a ridurre i costi di gestione di queste strutture. Presto approveremo un consistente piano di investimenti per la realizzazione di nuovi asili nido in moltissimi Comuni della regione, tra i quali Molfetta”.