Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Per il terzo anno consecutivo l'Istituto Alberghiero Molfetta ha conquistato il 1° posto
10 maggio 2016
MOLFETTA -
Si è da poco concluso il concorso
Gaetano Salvemini e i giovani
, edizione 2016, organizzato dalla Rete delle scuole superiori di Molfetta, presso la Città degli Artisti. Anche quest’anno, per la terza volta consecutiva, l’Istituto Alberghiero Molfetta si è guadagnato il
primo
posto con il video “
Il sogno
”. Per il concorso gli studenti partendo dal testo di G. Salvemini “Che cos’è la coltura?”, pubblicato in appendice alle Lezioni di Chicago su “Storia e scienza” del 1938, hanno riflettuto sull’importanza della cultura come bagaglio necessario per la vita. Il video rappresenta un momento di vita di un giovane protagonista che incoraggiato da un sogno decide di lanciarsi in una sfida, allettato dall’idea del facile successo. I consigli e gli insegnamenti di un professionista lo indurranno con consapevolezza a fare la sua scelta sul tipo di cultura da privilegiare, per non restringere le sue attività intellettuali alla sola cultura professionale che lo farebbe diventare “macchina specializzata”. La giornata salveminiana ha previsto il seguente programma: ore 8.30 Saluto delle autorità; ore 9.00 Intervento del prof. Renato Camurri, docente di Storia contemporanea presso Università degli studi di Verona; ore 11.00 -12.30 Presentazione dei lavori degli studenti; ore 14.30 -16.00 Presentazione dei lavori degli studenti e premiazione. Alle 16.30 gli alunni dell’Alberghiero di Molfetta sono stati proclamati vincitori, conseguendo il massimo dei punteggi,con la seguente testuale menzione: ”
Il sogno
convince per l’originalità e la creatività della realizzazione, per il ritmo narrativo godibile e spigliato, per l’attualizzazione del messaggio salveminiano. Notevole il finale per il coraggio dimostrato nell’intraprendere il viaggio avvenire…”.
Agli alunni
: Verdesca Antony, Foscari Emanuele (V C IPEN ) - Gadaleta Antonio (V A IPEN) - L’Erario Gianluca, Ventura Mauro, Valente Piergiorgio (V D IPEN) - Valente Domenico (V G IPEN) - Altamura Marica, Di Leo Pantaleo, Seccia Filomena, Mondelli Giuseppe (V C IPOG) - Piscitelli Antonio, Carbutti Alessandro (V A IPPD) - Ciciriello Vincenzo, Ayad Ossama, Meo Riccardo, Albanese Michele (IV A IPEN) - Balducci Stefano, De Leo Salvatore, Testini Luciano (IV D IPEN)
e ai docenti:
prof.ssa Emanuella Calamita, prof.ssa Francesca de Gennaro, prof.ssa Antonia Grossano, prof.ssa Rosa Liso, prof.ssa Anastasia Sciancalepore, prof. Michele Salvemini che hanno partecipato al concorso, vanno le congratulazioni di tutta la comunità scolastica. Il link del video:
https://www.youtube.com/watch?v=HWH6A8HQca0&feature=youtu.be
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
21 settembre 2023
Cronaca
Gli studenti dei Licei Einstein da Vinci di Molfetta inaugurano l’anno a teatro
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet