Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pedalate, visite guidate, laboratori, food e musica. Il “Molfetta bike festival” promuove la mobilità dolce
10 marzo 2022
MOLFETTA
- Pedalate di gruppo, visite guidate ai siti del territorio, dal Pulo e alle torri di avvistamento, laboratori teorici e pratici sulla bicicletta, ma anche la ciclocucina con i prodotti gastronomici del territorio e un concerto itinerante su un risciò nelle vie del centro per sostenere il commercio di prossimità. È il primo “Molfetta bike festival”, il cartellone di eventi gratuiti del Comune di Molfetta per promuovere la mobilità dolce, presentato in conferenza stampa, sul prato di Lama Martina, dal sindaco Tommaso Minervini e dagli assessori Maridda Poli (Cultura), Vincenzo Spadavecchia (Sport). Si inizia domenica 13 marzo, alle 10 in piazza Aldo Moro, per il primo Family Bike tour, una pedalata leggera destinata a tutti, anche alle famiglie. Poi sabato 19 marzo, alle 18, il primo laboratorio pratico di ciclomeccanica alla Cittadella degli artisti. “Con questa rassegna – spiega il sindaco Tommaso Minervini – proseguiamo le nostre politiche sulla mobilità sostenibile. Accanto alle opere materiali, come le piste ciclabili e la velostazione che a breve aprirà i battenti, c’è bisogno di quelle immateriali, sociali, gli incontri, le pedalate collettive che contribuiscono a consolidare il senso di comunità con l'obiettivo di avere tutti quanti una città più bella e vivibile. Il “Molfetta bike festival”, infatti, vuole sensibilizzare le famiglie, gli studenti e i cittadini alla cultura della mobilità dolce”. Le pedalate e le visite guidate saranno coordinate da I Bicipedi, giovane start-up vincitrice del bando regionale PIN “Pugliesi Innovativi” nel 2018. “Un altro obiettivo della rassegna – affermano l’assessore alla Mobilità Maridda Poli e l’assessore allo Sport Enzo Spadavecchia – è quello di far scoprire i nostri luoghi attraverso il mezzo più ecologico e sostenibile. Tra gli eventi proposti, al termine di una biciclettata, ci sarà un picnic a Lama Martina per vivere assieme la bellezza del nostro parco naturale con la ciclocucina e i suoi prodotti gastronomici a chilometri zero. Chiuderemo la rassegna ad aprile con una pedalata nel centro della città e un concerto itinerante del cantautore Misga, che si muoverà su un risciò, per promuovere il commercio di prossimità. Chi lo dice che per fare shopping bisogna prendere l’automobile? Meglio la bici”.
IL PROGRAMMA
Domenica 13 marzo - 10.00h - 2h circa
Le fortificazioni - Family BikeTour - 13 km
Sabato 19 marzo - 18.00h - 2h Laboratorio
Ciclomeccanica di base: dalla manutenzione alle forature
Domenica 20 marzo - 09.00h - 3.5h circa
Le Torrette di Avvistamento - GravelTour - 25 km
Sabato 26 marzo - 1800h - 2h Laboratorio
Il cicloturismo: dalla preparazione agli stili di viaggio
Domenica 27 marzo - 09.00h - 3.5h circa
Il Pulo di Molfetta - Family BikeTour - 13 km
Ciclocucina Street Food Rurale - 13.00h - Lama Martina
Sabato 9 aprile - 16.00h - 2h circa
Il Porto e la Lama - Family BikeTour - 10 km
MISGA RiShow cantautorato itinerante - 18.00h Tutti gli eventi sono gratuiti. I BikeTour partono dalla Stazione Fs, i laboratori di ciclomeccanica si svolgono alla Cittadella degli Artisti. Per partecipare agli eventi iscriversi al form
https://forms.gle/8tsvGbSVRdRv7rAh6
Per info
molfettabikefestival@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet