Recupero Password
Pd, Sel e Prc: l'amministrazione scappa dal confronto sulla Multiservizi in consiglio comunale a Molfetta
15 giugno 2011

MOLFETTA - "L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Azzollini  e la sua maggioranza di centrodestra fuggono ancora una volta per evitare di confrontarsi con noi, a viso aperto, su un tema di importanza strategica per la città. Non avendo argomenti da opporre ai nostri, preferiscono nascondersi dietro un rinvio sine die, reso possibile solo dall'arroganza dei numeri cui si aggiunge un'avvilente assenza di idee".
E' durissima la posizione dei consiglieri comunali di Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e Rifondazione Comunista nel commentare la decisione - votata a maggioranza nel corso del Consiglio Comunale di lunedì 13 giugno - di rinviare la discussione sul punto all'ordine del giorno chiesto dai gruppi di opposizione e riguardante la vendita ad un socio privato del 49% della Molfetta Multiservizi.
"Rispetto a quel bando - proseguono i consiglieri di minoranza - abbiamo sollevato una lunga serie di dubbi e perplessità, sostenendo che la procedura avviata dal Comune è illegittima sotto diversi punti di vista. Il buon senso e la correttezza istituzionale avrebbero voluto che, a seguito della nostra richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale, l'amministrazione sospendesse l'iter amministrativo in attesa di discutere della questione nella massima assise cittadina che - lo ricordiamo - ha una competenza specifica in materia di società partecipate dal Comune. Ma così non è stato. Infatti abbiamo appreso che il Dirigente del settore competente ha proceduto, nei giorni scorsi, con l'aggiudicazione provvisoria all'unico soggetto che ha presentato l'offerta, ed è in attesa della documentazione richiesta per procedere all'aggiudicazione definitiva".
"Noi ci limitiamo a dire - attaccano i consiglieri di opposizione - che la fretta con la quale l'amministrazione comunale sta procedendo in questa direzione, pur in presenza di evidentissime ombre nel procedimento amministrativo delle quali chiedevamo di discutere alla luce del sole, è quantomeno sospetta. Aver rinviato la discussione alla chiusura della gara potrà certamente andare incontro alle esigenze (e agli interessi) del soggetto privato che entrerà nella compagine societaria della Multiservizi, ma di sicuro non giova alla trasparenza di tutta questa operazione, e segna un gravissimo vulnus alla correttezza nei rapporti tra maggioranza e opposizione. Per questo - come già fatto in occasione della discussione sul futuro dell'ASM - torniamo a chiedere a gran voce all'amministrazione comunale di venire in Consiglio Comunale a confrontarsi con noi sulle  prospettive strategiche delle società partecipate dal Comune, ammesso che abbia qualcosa da dire. Noi siamo pronti a fare la nostra parte e a presentare le nostre proposte. Ma se l'amministrazione continuerà a scappare dinnanzi al confronto, le forze politiche di centrosinistra avvieranno una discussione pubblica con la città, coinvolgendo tutte le energie vitali presenti nella nostra società. Se qualcuno non l'avesse ancora capito, Molfetta - così come anche i risultati dell'ultimo referendum dimostrano - sta vivendo una nuova florida  stagione di recupero del proprio senso civico e di rilancio della partecipazione attiva alla vita politica".
"Il vento è cambiato - concludono i consiglieri di PD, SeL e Rifondazione Comunista - E' bene che anche chi siede a Palazzo di Città se ne faccia al più presto una ragione".
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet