Recupero Password
Parte oggi la Giornata dell'arte e della creatività studentesca all'Istituto Alberghiero di Molfetta
08 maggio 2014

MOLFETTA - Torna da oggi e fino a domenica il tradizionale appuntamento con l’Istituto Alberghiero di Molfetta (Ipssar) per la "Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca" , giunta alla XIV edizione col tema “La scuola… ponte verso il lavoro. Secondo la formula ben collaudata negli anni, la manifestazione prevede performances artistiche degli studenti, tornei sportivi, seminari di cucina pomeridiani tenuti dai docenti e aperti al pubblico, il premio Civiltà, la premiazione degli studenti meritevoli e quella degli studenti diplomati con lode, la cerimonia finale della 5ª edizione del Concorso di arti visive, sceniche e letterarie intitolato al tipografo Angelo Alfonso Mezzina Il Concorso “Angelo Alfonso Mezzina”, momento di confronto dei giovani per la costruzione di idee e scelte libere, sostegno a cooperare per cercare risposte alle esigenze di crescita culturale ed aperto a tutte le scuole della città di Molfetta.

Clou delle performance artistiche, il teatro con la messa in scena di una riduzione originale dell’Elisir d’Amore di Donizetti, curata dal laboratorio di arti sceniche dell’istituto e dall’Alter Chorus.
La giornata finale sarà dedicata a un convegno, momento di confronto e di crescita sociale per definire compiti e ruoli del cittadino all’interno della società complessa, sul tema “Lavoro e perimetro dei diritti”, a cui hanno garantito la partecipazione, Mimmo Pantaleo, segretario nazionale della FLC CGIL, Domenico Favuzzi, presidente di Confindustria Puglia e Antonio Belsito, avvocato giuslavorista, moderatore il giornalista economico della “Gazzetta del Mezzogiorno” Felice de Sanctis, direttore di “Quindici”.
«Il futuro vede sempre la Scuola come Agenzia prevalente per la formazione dei giovani cittadini e dei futuri professionisti – dice il dirigente scolastico dell’Alberghiero prof. Antonello Natalicchio -. L’Istituto Alberghiero di Molfetta è protagonista attivo della crescita sociale del territorio».

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet