Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Parte dalla linea gotica il nuovo tour nazionale del molfettese Giulio Bufo
09 settembre 2014
MOLFETTA
- Dopo l’esperienza del tour nazionale con lo spettacolo “Aut. Il Sogno di Peppino. Attualizzare Impastato” che porto Bufo Giulio, accompagnato da Federico Ancona, ad esibirsi in tutt’Italia dal Val Susa a Ragusa, Bufo riparte con un nuovo tour nazionale che lo porterà in giro per lo stivale per la stagione 2014-2015 con lo spettacolo
“Canto Dei Deportati”
accompagnato questa volta in scena dall’attrice
Maria Filograsso
.
Canto Dei Deportati
rientra nello stile di teatro politico e sociale che ormai caratterizza la poetica del teatrante molfettese, partendo da una ricerca fatta attraverso la lettura della rivista Triangolo Rosso dell’Associazione Nazionale Esuli e Deportati, lo spettacolo è una riflessione su cosa è successo durante la seconda guerra mondiale, persecuzione contro politici e chiunque avesse una cultura differente da quella dominante, una persecuzione ed un genocidio che con modalità ed in luoghi differenti avviene anche al giorno d’oggi.
Lo spettacolo, che vede il patrocinio morale dell’ANPI, dopo essere stato rappresentato in varie località della Puglia fra cui Molfetta , Barletta, Bari, Bisceglie, San Marco in Lamis vedrà il suo esordio nazionale in un luogo storico della Resistenza al nazifascista qual è stata la Linea Gotica.
La Linea Gotica fu la linea difensiva istituita dal
feldmaresciallo
tedesco
Albert Kesselring
nel
1944
nel tentativo di rallentare l'avanzata dell'
esercito alleato
comandato dal
generale
Harold Alexander
verso il
nord Italia
. La linea difensiva si estendeva dalla provincia di
Apuania
(le attuali
Massa
e
Carrara
), fino alla costa adriatica di
Pesaro
e sarà proprio nel Centro Storico di Pesaro che il 12 Settembre si aprirà il tour nazionale, che proseguirà il 13 Settembre a Pergola in provincia di Pesaro ed il 14 a Dicomano, città dell’appenino tosco-emiliano distrutta dai nazifasciti e liberata il 14 Settembre di 70anni fa.
Il tour proseguirà in Ottobre in Calabria ed in altre parti d’italia tra Roma, Bologna, Abruzzo e Nord Italia.
Il teatrante molfettese Giulio Bufo, ritiene che il teatro debba essere uno strumento in più per una battaglia sociale che abbia in primo piano la riconquista dei diritti, della giustizia sociale, del bene comune, della redistribuzione della ricchezza e dopo essersi esibito a Cinisi, nelle valli dei NoTav, nel campeggio NoMuos in Sicilia, ritorna in questo viaggio teatrale in cui non solo è importante incontrare un pubblico ed una critica che apprezza, ma anche e soprattutto gente che si pone in prima fila nelle battaglie socio-politiche per un altro mondo possibile.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet