Pari del Goccia di sole Hockey Molfetta beffato allo scadere dal Sandrigo
MOLFETTA - Due punti persi o un punto guadagnato? Può essere questa la sintesi di una gara, che ha visto per lunghi tratti un gioco molle e privo di agonismo di due squadre favorevoli a non farsi male per riuscire entrambi nell'impresa di metter punti utili nel saccoccio.
Il tecnico argentino, inizialmente presenta un quintetto muscolare, visto le assenze di Persia e Azzollini , composto da: Trombetta tra i pali, Piscitelli e Cirilli sulla linea difensiva, Agrimi e Sinisi a pungere la difesa avversaria.
Pronti via, la gara si presenta molto tattica con il Molfetta a far la gara e il Sandrigo, quest'oggi in maglia nera, a sfruttare gli spazi a disposizione per ripartire in contropiede.
Dopo un paio di conclusioni, da entrambe le parti, senza troppe pretese, il Molfetta passa con il solito Cirilli, a coronamento di una prodezza personale che infiamma gli spettatori presenti.
Passano pochi minuti e il Sandrigo, perviene al pari con Meneghini, bravo a trovare l'angolo giusto per battere Trombetta.
Il Goccia di Sole, subito il pareggio in verità inaspettato, dopo un black-out post pari, riprende a macinare gioco e con Gianni Piscitelli, buona partita la sua, bravo a spingere in rete un assist di Sinisi, si riporta in vantaggio. Primo goal stagionale per il giocatore ex Giovinazzo.
Il primo tempo termina con i biancorossi avanti per 2 reti a 1.
La ripresa si riapre sotto la falsa riga della prima frazione, con i biancorossi protesi in avanti alla ricerca del goal tranquillità, e i veneti sornioni a giocare di rimessa.
Passano cinque minuti e un'azione irresistibile di Cirilli, autentico leader in pista e miglior giocatore quest'oggi, costringe Cornale al fallo da rigore, che l'arbitro Fronte concede.
Dal dischetto super Cirilli è infallibile e trasforma il penalty, siamo sul 3 a 1.
La grande mole di gioco del Molfetta, molte volte risulta inconcludente, per mancanza di fortuna e imprecisione da parte dei giocatori in pista.
Cirilli ha l'occasione per incrementare il bottino, per un altro rigore concesso per un fallo su capitan Agrimi, ma questa volta Comin dice di no.
Il Sandrigo nel finale, mostra quella cattiveria che gli è mancata durante il match e in'un'azione di rimessa, con la difesa biancorossa tagliata fuori, accorcia le distanze con Dal Santo.
L'Hockey Club accusa il colpo e le sue azioni non creano problemi alla retroguardia veneta, anzi alimentano la possibilità di sviluppare nuovi contropiedi sempre pericolosi.
Quando la partita sembra terminata, una pallina mal gestita dietro porta avversaria, libera l'ultima sortita offensiva del Sandrigo che a 10” dal termine, con capitan Fabris, trova un pari che sa di beffa per i biancorossi. Risultato finale Goccia di Sole Molfetta – Sandrigo tre pari.
I pugliesi avranno modo di mangiarsi le mani, per le molte occasioni create e concluse malamente, e per una linea difensiva apparsa in costante apprensione ad ogni attacco avversario.
Si prospetta una settimana di duro lavoro per mister Vianna, che dovrà capire il perché di questi cali di concentrazione e trovare una soluzione immediata in vista della difficile trasferta di Correggio e per il proseguo del campionato.
Il Tabellino
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA - A. S. D. SANDRIGO HOCKEY: 3-3 (2-1)
Marcatori: PT. Cirilli 08'44''; Fabris 10'39''; Piscitelli 13'04''; ST. Cirilli 04'16''; Dalsanto 20'47''; Meneghini 24'03'';
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA: Trombetta; (Depinto); Boccassini; Agrimi; Sinisi; Delvescovo; Vianna; Amendolagine; Piscitelli; Cirilli;
A. S. D. SANDRIGO HOCKEY: Comin; (Todeschini); Meneghini; Fusaro; Fabris; Cornale; Fabris; Dalsanto; Marchetti.r;
Arbitro: FRONTE (NO)
Espulsioni: Esp.Temp. Dalsanto 5'; Esp.Temp. Dalsanto 5'.