Recupero Password
Paola Natalicchio torna nel consiglio comunale di Molfetta con Sinistra italiana. Possibile accordo con Rifondazione comunista
23 febbraio 2017

MOLFETTA – Questa sera dovrebbe sciogliersi il dilemma della quattro candidature a sindaco del Pd di Molfetta. Nel corso dell’incontro, preannunciato da “Quindici” fra il segretario Antonio Di Gioia e i 4 candidati: Nicola Piergiovanni, Annalisa Altomare, Pietro Capurso e Roberto Lagrasta, dovrebbe venire fuori il candidato unitario.
Come abbiamo già scritto è difficile che qualcuno dei 4 possa risultare vincente: si elideranno a vicenda e il compromesso sarà quello di arrivare alla candidatura di Antonio Di Gioia. Forse una manovra già studiata a tavolino, che qualche improvvisato candidato non aveva compreso.
Difficilmente Piergiovanni riuscirà ad ottenere le primarie, perché spaccherebbero ancora di più un partito diviso fra chi vuole andare con le liste civiche di centrodestra Altomare e Lagrasta su mandato di De Nicolo che non vede l’ora di raggiungere l’amico Saverio Tammacco nel ciambotto di centrodestra e che cercheranno di tirare dentro anche il Pd, e chi, Pietro Capurso punta a un accordo di coalizione con il centrosinistra.

Intanto Rifondazione comunista sta alla finestra, o meglio finge di starci, perché i suoi calcoli politici li ha fatti bene, puntando ad andare con un proprio candidato sindaco per garantirsi almeno un seggio ed evitare l’estinzione e magari a recuperarne un altro con l’accordo con Sinistra italiana che difficilmente potrebbe mettere insieme voti sufficienti ad eleggere un consigliere.
Ecco perché la novità sta in una candidatura forte: Paola Natalicchio (foto) che, come anticipato dal direttore di “Quindici” Felice de Sanctis nel suo editoriale della rivista mensile in edicola in questi giorni, tornerebbe a Palazzo Giovene come capolista di Sinistra italiana (ci sono stati incontri a margine del congresso di Rifondazione).
Se questo non dovesse avvenire Rifondazione comunista avrebbe oltre al candidato sindaco, un altro consigliere. Sono i paradossi della legge elettorale che permetterebbe ad un partito debole di avere due presenze.

Non sono ancora chiare, invece, le posizioni di Dèp (area ex Guglielmo) presente anch’essa in Sinistra italiana. C’è chi attribuisce a quest’area l’intenzione di trasformarsi in gruppo politico, anche attraverso la Fondazione intitolata all’ex assessore regionale scomparso. Ma questa voce, fatta girare nei giorni scorsi, ci sembra una vera bufala e un’ipotesi altamente improbabile e abbastanza assurda. Ma ormai la politica a Molfetta si fa per voci e rumors tutte inattendibili, utili solo per qualche discussione di perditempo nei bar della città.

La realtà, invece, offre un quadro molto confuso che, forse, troverà nell’incontro di stasera del Pd, una piccola schiarita nel senso che, se dovesse prevalere la candidatura Di Gioia, Annalisa Altomare si schiererebbe con l’ex sindaco sen. Antonio Azzollini, che è in attesa da tempo, stessa cosa farebbe Lagrasta (leggi De Nicolo). In sostanza si avrebbero 4 formazioni: liste tammacchiane di centrodestra con candidato Tommaso Minervini; gruppo centrodestra di Azzollini con Annalisa Altomare candidato e Pino Amato al seguito in quello che potremmo definire ciambotto due o fritto misto come variante; il centrosinistra con candidato Antonio Di Gioia e Rifondazione che corre da sola. Rimane fuori la lista civica di Pasquale Mancini le cui Officine non sono riuscite ancora a riparare la macchina politica per allinearla alla linea di partenza, non avendo  ancora indeciso a quale alleanza aggregarsi. Qualcuno lo aveva dato già per schierato col senatore, ma lui ha smentito, ad oggi, questa ipotesi, ma ha aggiunto: domani chissà…

© Riproduzione riservata

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet