Panathlon, cerimonia di consegna Premio Giosue' Poli, Premio Fair Play e Premi di Benemerenza
MOLFETTA - A distanza di poco più di un mese dall'incontro con gli studenti nel Palazzetto dello Sport Giosuè Poli e dalla Santa Messa degli Sportivi celebrata nel Duomo di Molfetta dal Vescovo della Diocesi Mons. Luigi Martella, il Panathlon Club di Molfetta torna ad incontrarsi con le autorità, gli sportivi e l'intera cittadinanza con un Convegno sul tema “Il Panathlon tra presente e futuro” e la contestuale Cerimonia di Consegna del Premio Giosuè Poli, del Premio Fair Play e dei Premi di Benemerenza.
Non casualmente per il Convegno e la Cerimonia, che avranno luogo giovedì 25 gennaio con inizio alle ore 18, è stata individuata l'Aula Consigliare del Comune di Molfetta in Piazza Municipio.
In tal modo il Panathlon Club ha voluto rimarcare la centralità dell'attività sportiva nelle comunità locali e l'attenzione che questo fenomeno sociale merita in quanto strumento di fondamentale importanza per la formazione e la crescita dei ragazzi.
Ma oltre che strumento di aggregazione e di formazione, il cui valore è stato riconosciuto anche dal Governo Italiano attraverso l'organizzazione della Giornata Nazionale dello Sport nella prima domenica del mese di giugno di ogni anno, l'attività sportiva costituisce un'occasione di promozione e di sviluppo turistico ed economico: infatti lo sport, attraverso l'attività di alto livello ed i risultati di rilievo, contribuisce alla promozione dell'immagine della città e quindi anche delle aziende locali.
Per additare l'esempio e per premiare simbolicamente quanti quotidianamente sono impegnati sui campi di gara per gareggiare, programmare, organizzare e dirigere attività sportiva, il Panathlon ha istituito fin dal 1977 il Premio Giosuè Poli intitolato alla figura più nota di sportivo molfettese per molti anni Presidente Nazionale della FIDAL, mentre dal 1997 ha conferito a livello territoriale il Premio Fair Play istituito dal Comitato Centrale del Panathlon International.
Inoltre, in occasione del Trentennale della fondazione il Panathlon ha voluto idealmente abbracciare ed attribuire un Premio di Benemerenza anche a quanti, in virtù della dedizione di una intera vita allo sport, sono stati insigniti dal CONI con la Stella al Merito Sportivo, così come pure a società, atleti, tecnici, dirigenti ed arbitri particolarmente distintisi.
Quindi profondo rispetto per il passato e grande attenzione verso il presente, ma il Panathlon Club Molfetta si interroga ed apre un dibattito con le autorità e gli sportivi sul futuro dello sport e sul ruolo di un club service sportivo.
Su questi temi interverranno il Segretario Generale del Panathlon International Prof. Siropietro Quaroni, il Sindaco di Molfetta Sen. Antonio Azzollini, l'Assessore Regionale allo Sport Prof. Guglielmo Minervini, il Componente della Giunta Nazionale CONI Dott. Michele Barbone ed il Presidente Regionale CONI Ing. Elio Sannicandro.
In questo contesto si inserisce anche la pubblicazione di una bella e voluminosa brochure, stampata per l'occasione, che vuole rappresentare uno spaccato dello sport molfettese e scorrere in una rapida rassegna la trentennale attività svolta dal Panathlon Club di Molfetta.