Pallavolo Molfetta Exprivia Neldiritto da applausi, al Palapoli vince Perugia ma non perde nessuno
MOLFETTA - Un’Exprivia Neldiritto stupenda e generosa. Ma non basta per avere la meglio su un Perugia mai domo, anche quando, con la Pallavolo Molfetta avanti 2-0, la partita pareva essere quasi a senso unico. Un pubblico ancora eccezionale, una Pasqua all’insegna del grande sport. E Sul campo i giocatori hanno risposto. Alla grande, come al solito. Alla fine vince Perugia 3-2, ma in realtà vincono tutti. Oggi non ci sono stati sconfitti.
Di Pinto schiera Hierrezuelo e Torres, Sket e Noda Blanco di banda, Bossi e Candellaro al centro, Romiti libero. Grbic invece parte con De Cecco in diagonale ad Atansijevic, schiacciatori Fromm e Vujevic, al centro Beretta e Barone, libero Giovi.
L’inizio è tambureggiante. Sket mette subito a segno due punti di grande qualità, Noda Blanco mura Atanasijevic. Perugia risponde con i primi tempi di Barone e Beretta. Bossi, fresco di convocazione in Nazionale, dimostra subito che l’azzurro gli sta bene addosso. Molfetta vola 7-4. Hierrezuelo, che già aveva deliziato con un tocco di seconda, va per due volte a segno dai 9 metri. Si va al timeout tecnico con l’Exprivia Neldiritto avanti 12-7. Al rientro l’ace di Candellaro allunga le distanze (13-7), ma Atansijevic fa altrettanto, e Di Pinto chiama il timeout. Due errori di Noda Blanco riportano Perugia a -2 (17-15), ma uno spettacolare Candellaro, un punto di pura astuzia di Sket e un muro granitico di Hierrezuelo valgono il 22-18 molfettese. Un errore in battuta di Beretta chiude il primo set per 25-21 per i padroni di casa (Foto Fascilla).
Il secondo set inizia con un’Exprivia Neldiritto lucidamente folle. Hierrezuelo continua a fare magie, Torres mette a terra palloni difficilissimi, Noda Blanco gioca con il muro perugino. Molfetta va avanti 6-3, poi 8-4. Grbic è costretto a chiamare il timeout, ma il trend non cambia. Noda Blanco è irresistibile, un attacco di Torres porta l’Exprivia Neldiritto avanti 12-6 al timeout tecnico. Sulle ali dell’entusiasmo, con Hierrezuelo in formato super, Torres e Sket infallibili, Molfetta vola 16-9. Noda Blanco continua a fare il bello e cattivo tempo, Hierrezuelo mura Maruotti, Giovi sbaglia in palleggio e i padroni di casa vincono anche il secondo parziale con il punteggio di 25-16.
Nella terza frazione Perugia parte decisamente meglio, con due muri di Beretta e gli attacchi vincenti di Fromm e Atansijevic. Noda Blanco è sempre efficace, l’ace di Bossi accorcia le distanze, ma Perugia va comunque al timeout tecnico avanti 12-7. Al rientro Sket va a segno per due volte, ma l’ace di Fromm allunga le distanze (9-15). Di Pinto chiama il timeout, ma la forchetta tra le due squadre resta grossomodo la stessa. Sul 15-22 Sket va a segno in battuta, ma Perugia chiude i conti senza problemi per 25-18 con un attacco di Atanasijevic.
Nel quarto set Perugia va a segno con i muri di Fromm, Barone e De Cecco, Molfetta risponde con Torres e Bossi. Il secondo ace personale di Bossi vale il 6-6. Torres da una parte, Fromm e Atanasijevic dall’altra, non si lasciano pregare, e vanno a segno in più occasioni. Sket regala il primo vantaggio molfettese del parziale (10-9), ma il punto che sancisce il timeout tecnico porta la firma di Bossi, con un grande muro su Fromm (12-10). Un break con Atanasijevic in battuta riporta le due squadre in parità (12-12), si procede punto a punto, con Molfetta che prova ad allungare, Perugia che rintuzza. Torres e Atanasijevic sfoderano il meglio del loro repertorio, e ne vien fuori una splendida sfida nella sfida. Sul 22-22, sale sul piedistallo Vujevic, con un pregevole block-out e un muro ai danni di Torres. L’attacco vincente di Atanasijevic vale il 25-23 che porta le squadre al tie-break.
Nel quinto set Perugia parte subito bene, sfruttando un errore di Torres e un colpo di giustezza di Fromm. Due punti di Sket e un primo tempo di Bossi tengono l’Exprivia Neldiritto nel set (4-4). Un muro di Perugia ai danni di Torres regala un minibreak a Perugia (6-8), ma un altro muro, stavolta di Sket su Atanasijevic, riporta le squadre in parità (10-10). È una sequela di emozioni, si va prima sul 13-13, poi sul 14-14. Decide Atanasijevic (14-16). Ma vincono tutti. L’Exprivia Neldiritto, il PalaPoli, i tifosi. Una partita stupenda e una Molfetta che non ha mai smesso di lottare. Ora testa rivolta ai playoff. Trento è già a un passo.
I tabellini
Exprivia Neldiritto Molfetta – Sir Safety Perugia
Exprivia Neldiritto Molfetta: Candellaro 7, Noda Blanco 16, Sket 17, Del Vecchio, Spirito, Romiti (L), Bossi 8, Blagojevic, Hierrezuelo 9, Porcelli, Torres 24. Ne: Michelucci, Porcelli, Despaigne. All. Di Pinto.
Sir Safety Perugia: Buti, Fromm 13, Paolucci, De Cecco 3, Giovi (L), Barone 8, Tzioumakas, Beretta 12, Vujevic 4, Atanasijevic 29, Fanuli, Sunder, Maruotti. All. Grbic
NOTE - Spettatori 1414, incasso: 6870 euro.
HANNO DETTO
Aleksandar Atanasijevic (Sir Safety Perugia):"Il timeout sul finire del secondo set ci ha svegliati e ci ha dato la carica dopo due buoni set giocati da parte del Molfetta. Qui non è stato mai facile giocare, Trento e Macerata hanno perso, a dimostrazione dell'ambiente che si è creato. E' una vittoria importante per noi, al fine di mantenere alta la nostra condizione fisica e psichica, per prepararci al meglio al match contro Verona dato che puntiamo alla semifinale".
Roberto Romiti (Exprivia Neldiritto Molfetta):"Con i playoff già in tasca questo è stato un buon test match per preparare in vista delle partite dei playoff che si prospettano essere intense come quelle di quest'oggi. Quando Perugia è salito in cattedra a metà terzo set noi siamo comunque restati sulla loro scia dimostrando un buon gioco contro una ssquadra che lotterà sicuramente per il titolo finale. Infine, essere un beniamino dei tifosi locali è qualcosa di notevole. Mi sono commosso per il premio ricevuto ad inizio gara come MVP della stagione secondo loro, e ci tengo a ringraziarli uno per uno".