Pallavolo Molfetta, Bisci è già carico
MOLFETTA - È reduce dalla cavalcata vincente che ha consentito alla Pallavolo Matera di approdare in B1. Ora Gianluca Bisci (foto) proverà a fare altrettanto bene con la maglia della Pallavolo Molfetta. Sarà lui infatti il nuovo libero del roster molfettese. Lui che della serie B è ormai un veterano, visto che a 27 anni ha già disputato otto stagioni nella categoria, condite da quattro promozioni e un accesso ai playoff. Dopo gli esordi con il Sava (tra il 2002 e il 2004), Bisci passa a La Spezia (B1), per poi tornare in Puglia al Terlizzi in B2 nel 2005.
Con la squadra terlizzese ottiene la promozione in B1, ma nella stagione successiva va a difendere i colori del Turi. Solo una parentesi, comunque, visto che nel 2007 torna a Terlizzi e risulta tra gli artefici della trionfale annata che vede i terlizzesi promossi in A2 sul campo, prima che le vicissitudini societarie ne impongano la permanenza in B1. Ancora un anno a Terlizzi, poi il passaggio al Matera.
Classe '83, alto 1,88 m, Bisci arriva a Molfetta motivatissimo a fare bene. "Sono convinto che potremo fare un'ottima stagione - afferma - perché la squadra ha tutte le carte in regola quanto meno per raggiungere i playoff.
Di certo anche gli avversari si sono rinforzati, ma noi siamo lì, nel lotto delle migliori". Oltre alle abilità in ricezione e difesa, caratteristiche per cui la società molfettese ha messo gli occhi su di lui, il libero salentino si contraddistingue per la grinta e la voglia di mettersi a disposizione della squadra. Difficile che si risparmi sul campo, Bisci ha in sé le caratteristiche del vincente. La sua attitudine a non mollare mai sarà una garanzia assoluta per Pino Lorizio.
"Ho sempre pensato che il gruppo costituisca l'elemento principale per poter fare grandi cose - prosegue -, non conta il singolo, quanto la sua importanza in un contesto di squadra. Anche in questo senso sono fiducioso perché il team è giovane ma già esperto, siamo messi bene in tutti i reparti e soprattutto siamo carichi di entusiasmo."
E allora non resta che attendere l'inizio delle ostilità, fissato per il 16 ottobre. Quel giorno partirà un campionato interessantissimo, molto equilibrato. "Effettivamente - conclude - sarà un torneo diverso rispetto alle ultime stagioni. Non più due o tre squadre in lotta per la promozione, ma un gruppetto di cinque o sei team sullo stesso livello. Credo che si deciderà tutto alla fine. Noi faremo in modo di esserci".