Molfetta - Era segnata con un cerchio rosso sui calendari di staff tecnico e giocatori da parecchio tempo, ed è ora arrivata. Quella di Sabato al PalaMazzola di Taranto rappresenta per la Gammauto la prima di tre sfide che diranno davvero a cosa questa squadra può ambire, se a pretendente di primo livello come testa di serie per i playoff, o a indiscussa capolista del Girone G della DNC.
La trasferta di Sabato alle 18:00 rappresenta un ostacolo temibile, non solo per l'indiscussa qualità del roster a disposizione di coach Leale e per il quinto posto in graduatoria dei bianco-rossi, ma soprattutto per il momento che la squadra Tarantina sta attraversando: dopo la vittoria a Mola infatti sono arrivate due sconfitte pesantissime, in casa contro Lanciano e a Benevento nello scontro diretto contro il Magic Team, che rischiano di spegnere definitivamente l'entusiasmo in casa bianco-rossa, e di spezzare i sogni di un ottimo piazzamento playoff, per una squadra costruita sicuramente per non fare da semplice comparsa in questo torneo.
Una squadra sicuramente di primo livello quella a disposizione di coach Leale, a partire dal playmaker Alessio Giuffrè, classe '78 all'ottavo posto per assist nell'intero torneo,con ottime doti di penetratore e di tiratore, sebbene prediliga orechestrare le azioni offensive dei suoi. Nello spot di guardia l'esperto Arcangelo Sarli, classe '80 ma tanta esperienza nei campionati di B e C dilettanti. Si tratta sicuramente di un tiratore mortifero se in giornata, e lo dimostrano le sue medie di 11.3 punti per partita e il 32% nel tiro da tre punti. Nel ruolo di ala troviamo il miglior realizzatore della squadra, Daniele Fanelli, alla sua seconda stagione nelle fila del Cus Jonico, con 17.0 punti di media in oltre 34 minuti di utilizzo medio per partita: è sicuramente, assieme a Leoncavallo e Sarli, la principale fonte offensiva di gioco per i bianco-rossi, e arginare la sua straripante verve offensiva sarà una delle chiavi del match. Sotto canestro Pietro Leoncavallo è, numeri alla mano, uno dei 4 migliori di tutto il torneo: cifre impressionanti per lui, con 14.6 punti di media e ben 10.8 rimbalzi, alle spalle del solo Colombo di Venafro. Il cinque puro è un altro esperto della categoria, Gianfranco Valentini, forte a rimbalzo e in difesa specialmente ma che anche in attacco può rivelarsi un'arma pericolosa per le squadre avversarie, se particolarmente ispirato: 5 punti e 5 rimbalzi di media per lui in oltre 23 minuti di utilizzo. In quintetto si alternano spesso Valentini e Giambattista Moliterni, ex Massafra e riconfermato dopo l'ottima passata stagione alla corte di coach Leale: anche in questa stagione il classe '83 nativo di Gioia del Colle si sta esprimendo su livelli altissimi, con 15.7 punti di media e un ottimo 36% nel tiro da tre punti in oltre 29 minuti di utilizzo medio a partita. Minuti dalla panchina anche per Andrea Greco, classe '86 che gioca 12 minuti per partita e da cambio e fiato ai titolarissimi di coach Leale. Stesso discorso per Gianluca Salerno, classe '93 che con 16 minuti di media a partita garantisce rotazioni ai biancorossi e tanta energia uscendo dalla panchina.
Un impegno impossibile da sottovalutare per coach Gesmundo e soci, vista la continuità di Vasto alle spalle e lo scontro diretto, ormai incombente, che attende i biancoazzurri tra due settimane, e che sicuramente sarà decisivo.
Appuntamento per Sabato alle ore 18:00 al PalaMazzola di Taranto, con ingresso gratuito. Arbitreranno il match i signori Suriani Andrea di Roma e Santella Guglielmo di Gaeta, alla prima direzione arbitrale in una partita della Gammauto.
La vittoria è d'obbligo, per continuare a sognare.