Ostuni Basket – Nuova Virtus Basket Molfetta 93 - 80
MOLFETTA - Non è ancora tempo di rivincite per Molfetta, costretta ad arrendersi al solito coriaceo Ostuni che si fa bello quando incontra la Virtus e mostra in maniera evidente le capacità tecniche e atletiche per ben figurare in un campionato sconosciuto. Molfetta avrebbe avuto motivazioni maggiori per cercare il colpaccio: la vendetta per quel clamoroso 3-0 dello scorso anno che la escluse (temporaneamente) dalla serie A, il trend negativo delle prime apparizioni stagionali, la prima gara senza Longobardi (nuovamente accasatosi al Matera). La Virtus non è andata oltre i 13 punti di scarto contro i brindisini, frutto di due primi quarti a tratti brillanti, in cui Molfetta ha lottato alla pari contro i padroni di casa, mettendoli più volte in seria difficoltà con Leo e Simeoli (nella foto di Photopress Italia) alla sua seconda presenza in campionato.
Molfetta inizia meglio la gara grazie alle marcature strette e ad una difesa attenta che ha messo in crisi i tiratori ostunesi. Il primo quarto si chiudeva in favore dei padroni di casa nonostante la Virtus meritasse qualcosa in più. La seconda frazione parla di un Molfetta arrembante ma incapace di assestare l'allungo decisivo contro Ostuni che, sospinto dal suo pubblico, trovava il modo di infilare la retina dall'arco dei tre punti senza apportare un grande sforzo in fase di impostazione della manovra: 3 punti separavano le squadre al riposo lungo.
Molfetta perdeva lucidità al rientro in campo. Non bastava la buona gestione dei cambi apportata da Carolillo per disorientare gli avversari. Le “bocche di fuoco” Avenia e Negri salivano in cattedra confezionando una serie di canestri da cui Molfetta stentava a risollevarsi. Si allargava la forbice tra le squadre che si attestava sui 12 punti al termine dei 30 minuti di gioco.
I molfettesi attendevano invano una reazione che non sarebbe arrivata. I gialloblu si limitavano a controllare il match che aveva ormai preso una piega definita. Molfetta era costretta ad arrendersi all'Ostuni per la quarta volta di.
Stavolta però il roster è apparso compatto. Nanut a fine partita ha parlato a lungo con i tifosi molfettesi promettendo una riscossa dalle prossime apparizioni e guadagnando la fiducia di una tifoseria delusa dalle prestazioni sottotono del collettivo.
IL TABELLINO
ITAL GREEN ENERGY OSTUNI – CENTRO AUTO FORD MOLFETTA 93 – 80
PRZIALI: 18-15, 42-39; 69-57, 93-80
TIRI DA 2 PT: Ostuni 18/32, Molfetta 23/38. TIRI DA 3 PT: Ostuni 14/28, Molfetta 5/22. TIRI LIBERI: Ostuni 15/19, Molfetta 18/22.
OSTUNI: Negri 13, Gentile 7, Morena 15, Romano 18, Labella 6, Camata 13, Avenia 15, Bonessio 6, Selicato n.e., Caloia n.e. All. Putignano
MOLFETTA: Maggi 15, Mapelli 12, Parrino, Stijepovic, Nanut 18, Leo 19, Puglia, Di Marcantonio 9, Simeoli 7, Pisani n.e. All. Carolillo.