Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ospedale di primo livello: replica del Comitato promotore. Emiliano presto in tour nei tre ospedali incontro pubblico a Molfetta a gennaio
26 dicembre 2016
MOLFETTA
– Il Comitato di Molfetta per
l’ospedale unico di primo livello
replica alle opinioni espresse da
Vitangelo Solimini
qualche giorno fa: «Quindici si occupa di noi e, come se in questi mesi non avessimo detto e scritto nulla, eccoci davanti alla solita sfilata di errori, supposizioni, timori, dietrologie e chi più ne ha. Ne abbiamo parlato e spiegato più volte su questa pagina, ma siccome crediamo alla buona fede di chi fa sue queste "argomentazioni", allora rispondiamo con tutta la pazienza evangelica di cui siamo capaci, e con tutta la nostra serenità. La serenità di chi è consapevole di stare lavorando per il meglio e di stare offrendo un miglioramento per TUTTA la collettività territoriale, compresa ovviamente Molfetta.
Chiariamo qui le cose più gravi e sbagliate. Per tutto il resto, anticipiamo che ci sarà un pubblico incontro a Molfetta entro metà gennaio, dove qualunque altra domanda potrà trovare la sua risposta. 1. INCONTRO E CARTA DI RUVO
Tale incontro, e il relativo accordo sottoscritto l'11 ottobre scorso col Governatore Michele Emiliano, sono stati INTEGRALMENTE pensati, organizzati e promossi dal Comitato di Cittadini riunitisi spontaneamente insieme e intorno al dottor Spaccavento.
NON c'entra nulla il Pd e NON c'entra nulla qualunque altro partito, movimento, sindacato e così via.
Gli unici "politici" che abbiamo interpellato sono stati, oltre ovviamente al Governatore Emiliano - il Sindaco di Ruvo, Pasquale Chieco, per la sola organizzazione logistica dell'incontro di Ruvo, e il Sindaco di Terlizzi Ninni Gemmato per l'analoga organizzazione dell'incontro di Terlizzi.
Tutte figure istituzionali che hanno dimostrato, ciascuna nel proprio ambito, grande attenzione e sensibilità.
Non ci sono state "sezioni" di qualunque partito né consentiremo a nessuno di mettere il cappello su un'iniziativa che ha tutt'altri fini che quello della mera e piatta raccolta del consenso elettorale.
A noi interessa la salute e il benessere di un territorio già troppo e troppo ingiustamente penalizzato - in cui l'offerta sanitaria va RAFFORZATA anziché indebolita. E proprio in quella direzione ci stiamo muovendo.
Viceversa siamo aperti al contributo di chiunque, anche forze politiche di ogni colore, voglia seriamente e disinteressatamente dare una mano.
2. LA SCELTA DELLA SEDE
Ribadiamo per la millesima volta che la sede dell'Ospedale di Primo Livello NON è stata scelta e che le indicazioni del Piano di riordino avevano valore schematico e indicativo in vista dell'approvazione nazionale. Per Roma, come chiunque comprende, NON ha alcuna rilevanza dove si faccia l'Ospedale. Il nome indicato documentalmente è solo uno dei tre. La scelta finale sarà fatta dalla Regione successivamente. Lo ha spiegato autorevolmente lo stesso Governatore anche su questa stessa pagina. Basta scorrere qualche post e lo si potrà leggere direttamente. INOLTRE possiamo anticipare che il Governatore verrà di persona a fare un sopralluogo nelle tre sedi prossimamente, per constatare de visu la situazione. Vi terremo aggiornati su questa Pagina. 3. FACCIAMO UN PASSO AVANTI
Qui non stiamo discutendo di cosa togliere o dare e a chi. NON stiamo discutendo di campanili. Stiamo cercando la migliore soluzione possibile per POTENZIARE il servizio sanitario in TUTTO il territorio. Non togliamo nulla a nessuno e diamo un servizio migliore a tutti. Con questa linea siamo riusciti ad evitare la chiusura già decisa di tutti e tre gli ospedali e ad aprire un folder, un fascicolo, con la Regione perché una delle sedi (NESSUNO SA ANCORA QUALE) DIVENTI OSPEDALE DI PRIMO LIVELLO, qualcosa che non abbiamo mai avuto - e le altre due siano riconvertite a Sanità territoriale attrezzata ed efficiente, che è il degno completamento dell'Ospedale di Primo Livello. Tutti avranno di più, alla fine. Non meno. Fatti, non fantasie
Questo è. Non altro. Siamo aperti a tutte le opinioni ma per favore RISPETTATE I FATTI. Non chiediamo altro. Potevamo avere a quest'ora la CHIUSURA di tutti e tre gli ospedali, Terlizzi prima e gli altri inevitabilmente a seguire. Abbiamo scelto, grazie anche alla sensibilità e all'impegno del Governatore, di avanzare un Progetto che li salvi TUTTI E TRE, ciascuno con funzioni diverse. Vogliamo ancora insistere sulle chiacchiere morte o finalmente lasciar parlare i fatti? Tenetevi pronti per l'incontro di gennaio a Molfetta. E passate un sereno Natale, in santa pace e con l'animo volto alla speranza. Vi vogliamo bene. :)». “Quindici” rispetta tutte le opinioni: ne ha ospitata una di Vitangelo Solimini, ex presidente del Tribunale del malato e oggi esponente di Cittadinanzattiva, oggi ospitiamo la replica. Abbiamo pubblicato sugli ultimi due numeri della rivista “Quindici” diffusa in edicola, interviste al dr. Felice Sapccavento, ma anche opinioni divergenti sul futuro dell’ospedale.
Questo non toglie il fatto che abbiamo le nostre opinioni in merito a tutta la vicenda dell’ospedale e le esponiamo sull’ultimo numero della rivista in edicola, che dedica uno speciale proprio all’ospedale, spiegando anche con i numeri i rischi del nostro nosocomio. Temiamo, infatti, che Emiliano ci stia prendendo in giro, con benevole bugie, in attesa di cancellare definitivamente l’ospedale di Molfetta.
NE PARLIAMO DIFFUSAMENTE SUL NUMERO DI QUINDICI IN EDICOLA CHE VI INVITIAMO A LEGGERE PER AVERE UN QUADRO COMPLETO DELLA SITUAZIONE. RIVENDICHIAMO COME SEMPRE IL DIRITTO DOVERE DI ESPRIMERE OPINIONI (QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO LO TROVATE SOLO SU QUINDICI) NEL RISPETTO DELLA VERITA’ E DELLA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Alfonso di Molfetta
29 Dicembre 2016 alle ore 14:47:00
El picador...e che ci azzecca la raccolta differenziata con il riordino ospedaliero ? Il palo è spada e tu rispondi coppe..quelli sono ribusciati e vastasi, un altro film.
Rispondi
Vitangelo Solimini
29 Dicembre 2016 alle ore 12:15:00
Ho letto l'ottimo intervento del mio caro amico Mimmo Favuzzi. Questi ha ribadito la presenza a Ruvo delle sezioni del PD, presenza doverosa e positiva,visto che si discuteva di ospedali e di salute pubblica. Io non ancora deciso di rispondere alla nota, ribadendo però che, quello che ho scritto non è la mia opinione, ho solo riportato le legittime aspettative della cittadinanza e degli operatori ospedalieri. Grazie a Mimmo Favuzzi ed al dott.G.Petruzella, sempre presente su questi argomenti, e a tutti quelli che hanno scritto e vorranno scrivere. La parola ora al Comitato. Vitangelo Solimini.
Rispondi
Mimmo Favuzzi
28 Dicembre 2016 alle ore 20:17:00
Senza nessun intento polemico ma solo per completezza di informazione segnalo questo articolo (non smentito e non replicato per quanto mi risulta) di MolfettaViva del 7 Ottobre 2016 http://www.molfettaviva.it/notizie/sostegno-all-ospedale-di-primo-livello/ Sostegno all'Ospedale di Primo Livello I Segretari dei Circoli del Partito Democratico di Molfetta, Terlizzi, Ruvo e Corato incontrano Michele Emiliano per affermare il sostegno alla realizzazione del nuovo presidio MICHELE EMILIANOOSPEDALEPDPIANO RIORDINO OSPEALIERO REDAZIONE MOLFETTAVIVA Venerdì 7 Ottobre 2016 ore 22.08 I segretari del Partito Democratico di Molfetta, Ruvo, Terlizzi Corato, con il sindaco di Ruvo Pasquale Chieco e il Segretario Regionale del Partito Democratico Marco Lacarra, hanno incontrato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sul tema "Piano di riordino ospedaliero". All'incontro era prevista la partecipazione dell'On. Gero Grassi che, pur sostenendo appieno l'iniziativa, ha dovuto rinunciare per impegni alla Camera dei Deputati. La delegazione PD ha inteso, ancora una volta, portare le istanze delle comunità rappresentate rispetto alla tutela della salute in generale e alla assistenza ospedaliera in particolare. In ragione della preoccupazione per la possibile perdita di riferimenti ospedalieri nel bacino di utenza del nord barese, la delegazione ha affermato la propria adesione alla iniziativa dell' 11 ottobre a Ruvo, quando verrà consegnata al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano la nota petizione (sottoscritta da ben 150 medici) tesa a chiedere e ottenere la realizzazione di un "Ospedale di Primo Livello" nel territorio compreso tra Molfetta, Ruvo Terlizzi e Corato. La delegazione ha voluto rimarcare, al Presidente Michele Emiliano, la piena condivisione di tale necessità e la volontà, a livello politico, di sostenere tale iniziativa, nella convinzione che una tale soluzione andrebbe, opportunamente, incontro alla richiesta di salute di una popolazione di circa 200.000 cittadini. La strada intrapresa mette al centro la salute spazzando via ogni inutile e dannoso campanilismo. Il Presidente Emiliano si è reso disponibile a prendere fattivamente in considerazione tale proposta, come già aveva preannunciato nel suo intervento a Molfetta per la Festa Provinciale dell'Unità del Partito Democratico. Il Partito Democratico dei territori del nord barese intende impegnarsi attivamente affinché si realizzi un Ospedale di "primo livello" nel predetto territorio che consenta ai suoi abitanti di usufruire al meglio di servizi sanitari all'avanguardia con delle certezze sull'itinerario da seguire specialmente in caso di acuzie ed emergenze.
Rispondi
El picador de Plaza Mentagna
27 Dicembre 2016 alle ore 12:16:00
Alfò: "Ma Emiliano ed i suoi consigliori pensa che a Molfetta abbiamo l'anello al naso ???" Alfò: così come ci stiamo comportando con la raccolta differenziata porta a porta, sembra proprio così e, forse, non solo al naso.......e non dico ancora dove.
Rispondi
Alfonso di Molfetta
26 Dicembre 2016 alle ore 20:12:00
Il volpone Emiliano ed i suoi scagnozzi non scopriranno le carte sull'ospedale di Molfetta se non dopo le comunali. Già ora il Pd è a livello di prefisso telefonico italiano, se raccontasse la verità, nient'altro che la verità, prima delle elezioni sarebbe a livello di prefisso internazionale (country code per intenderci). Costruirà, forse, il nuovo ospedale (minimo 7/8 anni per la realizzazione) e nel contempo i reparti chiudono e vengono trasferiti altrove. Tradotto stiamo barattando una cosa incerta, la costruzione del nuovo ospedale, con una cosa certa, la chiusura e la migrazione dei reparti. Ma Emiliano ed i suoi consigliori pensa che a Molfetta abbiamo l'anello al naso ??? Fatt acchatt da ci nend chenosc...
Rispondi
giovanni petruzzella
26 Dicembre 2016 alle ore 12:49:00
E basta con questo "tormentone" il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia e' stato approvato anche dal Ministero quindi "diamoci una mossa" e "andiamo a cominciare" chissa' che l'anno nuovo ci porti qualcosa di buono..
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet