Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Opposizione alla ricerca di petrolio in Adriatico del Coordinamento No Triv Molfetta
19 giugno 2014
MOLFETTA - «A seguito delle quattro istanze presentate da Global Petroleum Limited per la ricerca d’idrocarburi in mare, il nascente “Coordinamento No Triv Molfetta” – dice un comunicato - , dopo l’assemblea pubblica tenutasi domenica 15 Giugno a Piazzetta delle Erbe, ribadisce la propria opposizione ad un ennesimo tentativo, da parte delle multinazionali del petrolio, con l’avvallo delle scelte politiche in campo energetico dei governi di ieri ed oggi, di operare nell’Adriatico alla ricerca di gas o petrolio.
Chiede all’Amministrazione locale di farsi portavoce verso gli enti sovraordinati, ovvero, Regione e Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo, della contrarietà dei territori costieri alle trivellazioni offshore, utilizzando tutte le leve politiche (a partire dall’inserimento nello Statuto Comunale della contrarietà all’estrazione di petrolio e gas naturale) e giuridiche (principio di precauzione) a disposizione ed attivandosi (con l’ausilio di singoli, associazioni e collettivi organizzati) per formulare entro il 4 Agosto 2014 le osservazioni alle istanze presentate dalla Global Petroleum Limited,
http://www.va.minambiente.it/Ricerca/SchedaProgetto.aspx?ID_Progetto=1415
Da parte del Coordinamento, l’incontro di domenica è stato il primo confronto pubblico su questi temi a Molfetta, cui ne seguiranno altri in tutte le città interessate e non solo per sensibilizzare la popolazione sui rischi ambientali ed economici derivanti dalle trivellazioni, invitando le stesse ad una mobilitazione permanente che vada oltre la possibile manifestazione del 25 Ottobre. L’idea di sviluppo insito in questi processi ha già manifestato il proprio volto oscuro in Emilia Romagna ed in Basilicata dove l’inquinamento del Pertusillo mette a serio rischio la potabilità delle acque non solo per la popolazione lucana, ma anche pugliese. L’illusione che le estrazioni di petrolio e gas incidano sui costi delle bollette energetiche, portando profitto a comuni e regioni interessate, è stato smentito dal conseguente peggioramento di tutte le altre attività produttive (agricoltura, pesca, turismo) che hanno svuotato la ricchezza naturale dei territori ed intensificato l’emigrazione, quando al contrario le attività di estrazione del gas e del petrolio avrebbero dovuto accrescerne il valore. La partita che si gioca sui territori avrà aspetti fondamentali per il futuro delle comunità perché riguarda la tutela della salute, lo sviluppo sano dell’economia ripartendo dalle eccellenze delle nostre zone, il rispetto della Costituzione con il tentativo evidente di mettere in discussione il Titolo V che garantisce alle regioni l’autonomia nelle scelte in campo energetico.
Coordinamento No – Triv Molfetta».
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
21 giugno 2025
Attualità
Alla giornalista Marilena Farinola di Molfetta il Premio Internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie
15 giugno 2025
Attualità
A Molfetta piccoli esploratori alla scoperta della natura tra Lama Martina e la costa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet