Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Operazione di polizia marittima del compartimento di Molfetta: sequestrati 268 kg. di prodotti ittici
Dai controlli sulla vendita all'ingrosso e al dettaglio, sanzioni amministrative della Guardia costiera per 38.000 euro
25 dicembre 2006
MOLFETTA -
Operazione complessa di polizia marittima a largo raggio effettuata dalla Guardia Costiera del compartimento marittimo di Molfetta coordinate dal Comandante in 2ª C.C.(CP) Marcello Notaro. Sono stati effettuati controlli sulla vendita all'ingrosso e al dettaglio dei prodotti ittici nonché, controlli sui trasporti, sulle modalità di conservazione e sulla tracciabilità dei prodotti ittici messi in commercio. L'operazione si è svolta prima nel Comune di Molfetta e successivamente su tutto il territorio appartenente al compartimento marittimo di Molfetta (Altamura, Andria, Barletta, Bisceglie, Bitonto, Corato, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Trani). I controlli effettuati sono stati i più disparati; hanno riguardando gli aspetti relativi alle taglie minime dei prodotti ittici previste dalla legge, gli aspetti sanitari, annonari connessi e la sicurezza della navigazione. Energie particolari sono state profuse per contrastare la notizia di un mercato parallelo al mercato ittico di Molfetta, segnalato da addetti ai lavori.
In tale attività si è avuta la sinergica azione di tutte le Forze di Polizia locale, e una volta appurato il ripristino della legalità, si è ampliato il raggio di azione raggiungendo i Comuni più lontani del Compartimento Da ultimo nella giornata odierna si è proceduto ad effettuare dei controlli nel Comune di Andria, dove sono stati rinvenuti quasi un quintale di molluschi bivalvi (mitili, vongole, canestrelli, ostriche, noci) privi del previsto bollo sanitario e una discreta quantità di “Pesce Ghiaccio” proveniente dalla Cina noto al personale delle Capitanerie di Porto per essere di frequente oggetto di frodi data la notevole somiglianza con il locale novellame di alice, c.d. Bianchetto. Tale vendita è subito parsa impossibile al personale della Guardia Costiera in quanto il periodo di esistenza nelle acque nazionali del novellame di alice è la primavera.
Da tale riscontri sono scaturite le consequenziali comunicazioni di notizie di reato, sequestri previo contatto con l'autorità giudiziaria competente e l'elevazione di verbali amministrativi. Si riportano di seguito i dati relativi all'intera operazione: - 268 kg di prodotti ittici sequestrati; - 24 Verbali di accertamento e contestazione; - 14 sequestri penali con relative notizie di reato comunicate alla Procura della Repubblica; - 1 sequestro amministrativo; L'ammontare complessivo delle sanzioni amministrative irrogate supera i 38.000 euro.
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet