Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oleificio cooperativo Molfetta, concluso il Corso di primo livello per assaggiatori
15 novembre 2011
MOLFETTA -
La ricerca della qualità, come cita un comunicato, passa dall'educare i nostri sensi Presso l'O.P. Oleificio Coop.vo Goccia di Sole Molfetta si è concluso il giorno 12 novembre il secondo corso per aspiranti assaggiatori di olio extra vergine. Grazie alla collaborazione di esperti con Nicola Perrucci e Giorgio Cardone dell' A.M.E.D.O.O. , Associazione Meridionale Estimatori e Degustatori Oli di Oliva della Camera di Commercio di Bari, affiancati da altri specialisti del settore olivicolo come la dott.ssa Paola Fioravanti(Presidente dell'U.M.A.O. - Unione Mediterranea Assaggiatori Oli), il dott. Salvatore Camposeo (Università degli studi di Bari), il dott. Luciano di Giovacchino (già ricercatore ISE - CRA Pescara) nutrizionisti, tecnologi alimentari, agronomi e funzionari regionali, coordinati dal dott. Pietro Giancaspro, più di trenta partecipanti (addetti del settore ma anche e soprattutto molti giovani appassionati neofiti) hanno imparato a riconoscere gusti, profumi e sapori dell'olio extra vergine.
I corsisti provenienti da vari paesi della provincia di Bari e non, sono stati guidati dal team di esperti in questo affascinante viaggio alla scoperta dei profumi e dei sapori di vari oli di oliva, con approfondimenti sulle proprietà chimico-fisiche dell'olio, sugli aspetti nutrizionali ed i benefici legati al consumo dello stesso. Inoltre le valutazioni sensoriali e le prove pratiche di assaggio hanno permesso ai corsisti di superare le prove per l'acquisizione di un attestato di idoneità all'assaggio riconosciuto dall'O.P. Goccia di Sole e dalla Regione Puglia, propedeutico (previo superamento del secondo livello) all'iscrizione nell'albo nazionale degli assaggiatori di olio.
I corsisti hanno ricevuto l'attestato consegnato loro dal Presidente dell'O.P. Goccia di Sole, il dott. Giambattista Mastropierro, esperto assaggiatore, che ha ribadito ancora una volta l'impegno e l'attenzione sempre maggiore della Cooperativa nel tema dell'educazione alimentare e alla creazione della cultura dell'olio. Inoltre ha ricordato ai partecipanti, l'importanza stessa di questo corso, non solo come arricchimento del proprio background culturale ma anche come primo passo di un percorso che potrebbe avere dei risvolti lavorativi essendo i corsisti stessi diventati dei divulgatori delle qualità dell'olio extra vergine di oliva. I corsisti hanno sottolineato la grande professionalità dei docenti e dell'organizzazione del corso, dichiarando anche la loro disponibilità ad effettuare il corso di 2° livello presso l'azienda stessa. Per tale motivo ricordiamo che l'O.P. Goccia di Sole è in procinto di organizzare per l'anno 2012 il corso tecnico di 2° livello, presso la propria sede; per informazioni e/o aggiornamenti, si può consultare il sito
www.gocciadisole.it
oppure contattarci a
marketing@gocciadisole.it
.
Il corso è stato organizzato dall'O.P. Goccia di Sole ai sensi dei Reg. CE nn. 2568/91 e 796/02, secondo quanto previsto dal Piano delle Attività presentato e approvato dall'AGEA nell'ambito del Reg. CE n. 867/08, Attività 3, Misura F.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet