Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oggi prima presentazione de “Il tempo della carestia” di Gianni Antonio Palumbo presso l’Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo
26 novembre 2023
GIOVINAZZO
– Questa sera, alle ore 18.30, presso l'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, si terrà la prima presentazione della silloge poetica “Il tempo della carestia” (Tabula Fati) di
Gianni Antonio Palumbo
, scrittore e apprezzato redattore di “Quindici”. L’evento, a cura dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, prevede gli interventi di Nicola De Matteo, Presidente dell’Accademia, del poeta Vito Davoli e, in qualità di lettori, di Nicola Accettura e Alfredo Vasco. La grafica della locandina è stata curata da Angela Di Liso. Il tempo della carestia è l’epoca della disumanizzazione, in cui i figli divorano “i visceri dei padri / per sopravvivere il tempo / di un istante”. La sua icona è il Controsamaritano, l’italiano ignavo negli anni del fascismo e quello che oggi resta indifferente al cospetto del “naufragio degli umili”. La silloge, in nove movimenti, si apre col poemetto Cantico del Controsamaritano e si chiude con l’Asfalto e la grazia, esplorazione di zone degradate della cittadina molfettese, in cui fiorisce il demone meridiano del sesso, della droga e della violenza. Alfiere del Lavoro, Gianni Antonio Palumbo è molfettese. Italianista, ricercatore in “Letteratura italiana” presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, è docente di “Filologia della letteratura italiana” e “Metodologia della critica letteraria”. Ha curato l’edizione critica di opere di Giovan Battista della Porta, Pellenegra, Cocorella; in corso di stampa quella dei racconti di Antonio Fogazzaro. È membro dell’Edizione Nazionale dell’opera di Giovan Battista della Porta. Direttore artistico della “Notte bianca della Poesia”, pubblicista, è redattore di periodici come “Quindici”, “Luce e Vita” (per cui cura la rubrica di poesia metafisico-civile “Riflessi”) e “Menabò” (rubrica “Nobel e no”). Per l’Open space “Nelle scarpe dello scrittore” di Roberto Gassi, cura la rubrica “Passi di poesia”. Suoi lavori più recenti sono l’edizione delle Rime di Isabella Morra (Stilo, 2019), il dramma Le ombre e il romanzo Per Luigi non odio né amore (Scatole Parlanti, 2020). Come Giano bifronte critico, cura il blog
https://gianobifrontecritico.wordpress.com/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet