Recupero Password
Nuova chiesa S. Achille work in progress
15 ottobre 2010

Il connubio Molfetta-cantieri si rivela oggi allo sguardo di tutti i cittadini, dal porto alla zona industriale, ai nuovi quartieri in espansione come quello della zona Lazzaretto e della 167 bis. E col crescere del numero di cittadini si fa sempre più insistente una necessità spirituale dettata dalla nostra cultura e dalla nostra identità spirituale: a ciò darà soluzione l’edifi cazione della Nuova chiesa S. Achille, sita all’incrocio tra via monsignor Pasquale Gioia e via Palmiro Togliatti. Quindici ne ha parlato con il parroco don Raff aele Tatulli. Chi è il committente di questa nuova opera? «Il vescovo mons. Luigi Martella ha visto l’esigenza di erigere una nuova Aula Liturgica poiché in origine l’attuale chiesa era prevista solo per il Rione Paradiso. Con la nascita e l’espandersi del quartiere 167, il numero di fedeli si è più che triplicato, fi no ad arrivare al numero di 15mila che rendono questa parrocchia la più grande della Diocesi». Chi ha realizzato il progetto? Quando sono iniziati i lavori e quando avranno termine? «A capo del progetto e della direzione dei lavori sono l’arch. Antonio Grasso e l’ing. Vincenzo Balducci i quali hanno aperto il cantiere nel dicembre del 2008. La conclusione dei lavori è prevista per Pasqua 2011». I cantieri hanno occupato lo spazio prima dedicato al campetto sportivo e ad alcune attività ludiche dell’ oratorio e dell’Azione Cattolica. «Nel progetto è contemplata la presenza di due campetti, ma ciò è secondario alla realizzazione della chiesa. Una volta liberati i cantieri si provvederà a sistemarli, ma questo dipende anche dalla disponibilità di denaro». La struttura prevede delle opere artistiche all’interno? «All’interno ci saranno spazi predisposti ad ospitare delle opere, e sarebbe ben accetta la donazione di qualche artista locale. Comunque per il momento questo aspetto non è stato aff rontato per motivi economici di primo rilievo, poiché le attenzioni sono rivolte ad “aprire al culto”. Solo successivamente verranno aff rontati gli altri aspetti». Quanto costa questa opera? E qual è la provenienza di questi fondi? «I sovvenzionamenti derivano in parte dall’8‰ Irpef, parte dalla Diocesi e parte dalle donazioni della comunità parrocchiale, la quale si addossa anche un mutuo nei futuri anni dopo la realizzazione del progetto. Finora i costi ammontano a più di 2 milioni di euro. Ed è proprio per questo motivo che invito vivamente tutta la cittadinanza a contribuire a questa grande iniziativa!». Sono in corso i lavori per il nuovo complesso della Madonna delle Rose. Con il suo compimento non si vedrà venir meno questa necessità di maggior spazio per i fedeli, forse vissuta solamente nelle grandi occorrenze come Pasqua, Natale e così via? «Assolutamente no: quest’altra chiesa farà fronte solo agli abitanti del nuovo quartiere che ogni giorno diventa più grande. I circa 650 posti a sedere della nuova chiesa S. Achille, quasi il doppio della chiesa attuale, permetteranno ai fedeli di restare nella loro parrocchia e non andare in altre chiese per una messa, e non solo nelle grandi festività!». Un design ardito, moderno quello che si vede nelle ricostruzioni 3D, diverso da quello delle storiche chiese. Strutture di altezza superiore ai 12 metri dello spazio interno sono già criticate anche per la loro essenziale sobrietà che non crea giochi di profondità e luce. Ma il risultato fi nale si potrà vedere solo tra un anno, e allora si potrà godere dell’armonia del tutto. Una realizzazione che farà crescere la nostra città sul profi lo artistico, ma che richiede il contributo anche economico di tutti i cittadini per essere completata.

Autore: Saverio Tavella
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet