Recupero Password
Nominati i primi presidenti delle Commissioni consiliari
15 settembre 2013

Si sono riunite nelle ultime settimane le prime commissioni consiliari permanenti, la cui composizione è stata definita nel corso del Consiglio Comunale dell’8 agosto. Il primo atto è stato l’elezione dei presidenti. Nella riunione della 3ª commissione: Personale, affari generali, pari opportunità, trasparenza, protezione civile e automazione è stato eletto presidente Roberto La Grasta (Signora Molfetta), gli altri componenti sono Giulio Germinario, Mauro de Robertis, Carmela Minuto, Maria De Ceglia. Nella riunione della 4ª commissione: Tributi, finanze, bilancio, patrimonio e municipalizzate è stato eletto presidente Damiano Angeletti (PD), gli altri componenti sono Leonardo Siragusa, Domenico Gagliardi, Nicola Camporeale e Pietro Mastropasqua. Nella riunione della 5ª commissione: Politiche sociali, solidarietà, volontariato e politiche giovanili è stato eletto presidente Giovanni Facchini (Sel), gli altri componenti sono Saverio Patimo, Davide de Candia, Luigi Roselli, Mariano Caputo. Nella riunione della 6ª commissione: cultura, pubblica istruzione, sport, spettacolo e turismo è stato eletto presidente Domenico Gagliardi (Linea Diritta), gli altri componenti sono Raffaella Ciccolella, Nicola Piergiovanni, Maria De Ceglia, Saverio Tammacco. Nella riunione della 1ª commissione: urbanistica, arredo urbano, lavori pubblici, casa e politica del territorio è stata eletta presidente Annalisa Altomare (PD), gli altri componenti sono Onofrio Pappagallo, Gianni Porta, Mariano Caputo e Pietro Mastropasqua. Nella riunione della 2ª commissione: attività economiche e produttive, ecologia, ambiente e igiene pubblica è stato eletto presidente Gianni Porta (Rifondazione) e gli altri componenti sono Giuseppe Percoco, Ignazio Cirillo, Antonello Pisani e Carmela Minuto. Come previsto dall’articolo 23 dello statuto del Comune di Molfetta ove un gruppo sia composto da un numero di Consiglieri insufficiente a garantire la presenza di un suo componente in tutte le Commissioni istituite, ciascun Consigliere di tale gruppo sceglie le due Commissioni delle quali intende far parte con diritto di voto. Le Commissioni consiliari permanenti svolgono funzione consultiva e di controllo su tutta l’attività dell’Amministrazione. Nell’ambito dei settori di competenza, svolgono funzione propositiva in ordine a tutta l’attività dell’Amministrazione e dello stesso Consiglio. Il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, gli Assessori, hanno diritto e, se richiesto, l’obbligo di partecipare ai lavori delle Commissioni, senza diritto di voto. Le Commissioni hanno facoltà di chiedere l’intervento alle proprie riunioni dei responsabili degli uffici comunali, degli amministratori e dei dirigenti degli enti e aziende dipendenti dal Comune, nonché di sentire rappresentanti di associazioni, enti e organizzazioni di volontariato. La Commissione può inoltre invitare tecnici che ricoprono incarichi per conto del Comune.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet