Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Next Tango, viaggio tra il jazz e il tango nuevo con la Fondazione Valente sabato al Museo diocesano di Molfetta
30 aprile 2019
MOLFETTA
- Un viaggio nella storia del tango in cui passato, presente e futuro fanno sintesi tra il mondo sonoro del Jazz e quello del Tango Nuevo. Ecco
Next Tango
, lo spettacolo organizzato dalla
Fondazione Vincenzo Maria Valente
nell’ambito della Stagione Concertistica in corso. L’appuntamento, da non perdere, è fissato per
sabato 4 maggio
, alle ore
20.30
, nell
’Auditorium Achille Salvucci del Museo Diocesano
.
Fabio Furia
(bandoneon),
Walter Agus
(pianoforte) e
Giovanni Chiaramonte
(contrabbasso) propongono uno spettacolo innovativo che accompagna il pubblico in un percorso emozionante e seducente che, partendo dal Tango tradizionale, giunge fino alle influenze jazz e d’avanguardia di Astor Piazzolla e alle composizioni originali dello stesso Fabio Furia. Un itinerario eclettico nel quale la forza poetica della musica si fonde al virtuosismo degli artisti. Il risultato è un interessante sintesi in cui si riconoscono suggestioni classiche con uno sguardo alle avanguardie contemporanee. «Sono convinto che la divulgazione della musica, a tutti i livelli rappresenti, in qualche modo – sottolinea l’avvocato
Rocco Nanna
, presidente della Fondazione Valente - un impegno etico. Per questo, come Fondazione, a costi decisamente contenuti, proponiamo concerti di spessore che spaziano dalla musica classica a quella sinfonica, alla musica pop, al jazz e ora al tango». Fabio Furia, compositore ed arrangiatore, è considerato uno dei più importanti bandoneonisti d’Europa. La sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo nelle più prestigiose sale da concerto fra cui la Dvorak Hall del Rudolfinum di Praga, il Teatro Bozar di Bruxelles, il Teatro Lirico di Cagliari, l’Onassis Culture Center di Atene e la Großer Saal di Klagenfürt. Walter Agus, pianista molto apprezzato dalla critica, nel corso della propria attività concertistica si è esibito come solista, in gruppi cameristici dal duo al quintetto e con l'orchestra del Conservatorio di Cagliari e di Pescara, riscuotendo dalla critica e dal pubblico numerosi consensi. Giovanni Chiaramonte nel corso della sua carriera ha collaborato come primo contrabbasso e fila con Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Orquestre Philharmonique de Monte-Carlo, Orchestra Arturo Toscanini, Orchestra Pomeriggi Musicali, Orchestra Sinfonica di Sanremo. Ha partecipato a tournée internazionali negli Stati Uniti, in Giappone, Cina, Russia ed Europa. I biglietti per assistere al concerto (al costo € 10,00) sono disponibili on line sul sito della Fondazione,
www.fondazionemusicalevalente.com
, presso Cin cin bar, via Dante, Molfetta, Bar IT, corso Umberto n.2, e presso il Ghigno Libreria Molfetta, in via G. Salepico n. 47.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet