Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nasce oggi a Molfetta il Liceo scientifico opzione Scienze applicate “Rita Levi Montalcini”
28 ottobre 2014
MOLFETTA
- Ad un mese e mezzo dall’inizio delle lezioni, la comunità scolastica del Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate “
Rita Levi Montalcini
” di Molfetta è in festa per l’apertura della nuova sede prevista ufficialmente per oggi. In realtà la nuova struttura era pronta già da mesi, ma la mancanza delle suppellettili (banchi, sedie, ecc.) ne aveva finora impedito la fruizione. L’ingresso del nuovo istituto è situato su via Ruvo e si sviluppa su tre piani, ognuno dei quali comprende cinque ampie e luminose aule (ciascuna dotata di Lavagna interattiva multimediale), 3 laboratori, ecc. “
L’intitolazione della scuola a Rita Levi Montalcini, nobel per la medicina
” – ci dice il Dirigente Scolastico prof.
Michele Vestito
, da tre anni alla guida della scuola – “
vuol essere un omaggio ad una grande donna, che ha dedicato la sua vita alla ricerca scientifica e ha contribuito a mantenere alto il nome dell’Italia
nel mondo. E anche perché una gran parte dei nostri studenti prosegue gli studi universitari in facoltà biomedicali.
” Il Liceo Scientifico – OSA nasce nel 2010 e va a sostituire il Liceo Scientifico-Tecnologico. Attualmente la popolazione studentesca conta 400 alunni, di cui un terzo di sesso femminile. Mentre il corpo docente è costituito da una trentina di docenti, assortiti in un giusto mix di esperienza ed entusiasmo giovanile. Ciò che caratterizza il Liceo Scientifico – OSA è il gran numero di ore destinate all’insegnamento delle materie scientifiche (matematica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, informatica, disegno) supportate dall’attività laboratoriale. “
L’auspicio
” – ha concluso il prof. Vestito, - “
è di continuare a fornire agli studenti un insegnamento di qualità, che ha visto in passato ottenere vittorie e buoni piazzamenti, sia a livello regionale che nazionale, nelle gare per discipline scientifiche (chimica, fisica, informatica, biologia). Ma, soprattutto, perché questo tipo di preparazione consente loro di superare agevolmente i test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso e di proseguire con successo negli studi universitari
.” Non ci resta, quindi, che augurare buon lavoro a docenti e alunni: soprattutto a questi ultimi, sperando che riescano a realizzare le proprie aspirazioni culturali e professionali e contribuiscano a costruire un futuro migliore per il nostro Paese.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
madre
29 Ottobre 2014 alle ore 16:06:00
Sono sempre stata fiduciosa in tale indirizzo e soprattutto nelle competenze dei docenti in servizio. Mi auguro che si continui a fornire un insegnamento di qualità come lo stesso Dirigente afferma!
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet