Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Musica in periferia, due solisti di "Legni pregiati" di Molfetta in concerto a Barletta
Sono Giacomo Piepoli e Claudia Lops che si esibiranno venerdì alle 20.30 nella Chiesa del Crocifisso
12 luglio 2017
BARLETTA
- Il percorso della quarta edizione di
“Musica in Periferia”
, rassegna di musica classica che si svolge per il quarto anno consecutivo a Barletta, vede la musica muoversi in città, dai luoghi del centro storico alla periferia, e nel secondo appuntamento della stagione vedrà esibirsi il leader dei
"Legni Pregiati"
di Molfetta,
Giacomo Piepoli
, in qualità di clarinetto solista, nonché la flautista biscegliese
Claudia Lops
, anch'ella componente del quintetto Legni Pregiati. Il concerto si svolgerà
venerdì 14 luglio ore 20:30
e sarà ad ingresso libero e gratuito, presso la
Chiesa del Crocifisso di Barletta
.
Con l'obiettivo prefissato dalla
"SOUNDIFF - Diffrazioni sonore"
(promotrice ed organizzatrice della rassegna) di portare la musica classica fuori dai luoghi canonici, verso una periferia spesso dimenticata ma che può e deve diventare presidio di cultura, musica e bellezza, l'evento vedrà esibirsi l'
Orchestra Soundiff
, diretta dalla sapiente bacchetta del M°
Salvatore Campanale
in musiche di Mozart, Bach e Dvorak.
Nell'occasione,
Giacomo Piepoli
, clarinettista molfettese di 29 anni, eseguirà il concerto per Clarinetto e Orchestra di G. Rossini "Introduzione, tema e variazioni", mentre la splendida flautista biscegliese
Claudia Lops
, 27 anni, proporrà la Suite Orchestrale n.2 in Si min., BWV 1067 per flauto e archi di J. S. Bach, e il celebre "Il Cardellino" di A. Vivaldi.
L’orchestra Soundiff, l’unico complesso strumentale giovanile under35 della Regione Puglia ad essere riconosciuto e sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nell’ambito del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo), col patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Barletta, è inoltre tra i soci del Distretto Produttivo Puglia Creativa. Nel 2016, l’Orchestra Soundiff e il progetto Soundiff Music Academy sono risultati vincitori del bando Funder35 , destinato ad imprese culturali e promosso da 18 fondazioni, di cui 17 di origine bancaria e la Fondazione Con Il Sud.
È possibile seguire tutte le novità di questa stagione sui social, attraverso i canali di Soundiff su Facebook, Twitter e Instagram e sul sito web
www.soundiff.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet