Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Museo diocesano Molfetta, “Terra, olio, ulivi, facce. Storie in bianco e nero”, mostra fotografica collettiva sui valori del territorio con Andriani, Pansini, Catalano
09 marzo 2014
MOLFETTA
- La Cooperativa FeArT e il Museo Diocesano di Molfetta in continuità con il lavoro di ricerca fotografica intrapreso con il Maestro Cosmo Mario Andriani e la fotografa Maria Pansini, docenti dei numerosi corsi di fotografia svoltisi negli ultimi tre anni presso il Museo Diocesano, organizzano insieme al fotografo Francesco Catalano una rassegna collettiva con gli scatti realizzati in occasione delle mostre “Facce d’ulivo” di Andriani ad Andria e “La terra dell’olio” di Catalano e Pansini a Terlizzi. Le foto di Andriani hanno come intento quello di “raccontare l'opera che quotidianamente il sole ha compiuto negli anni sui visi degli agricoltori e nei tronchi d'ulivo. Gli uni indissolubilmente uniti agli altri, tutti, inevitabilmente, hanno trascorso tempi lunghissimi esposti alle intemperie ed al sole, che con la luce ha disegnato solchi e rugosità a testimonianza di una quotidiana fatica”, fatta di “albe fredde e umide, tanti alberi da battere, teli da stendere e da ripiegare, casse da trasportare, carri da scaricare nei frantoi, il processo di lavorazione, l’attesa e finalmente l’olio!”. A raccontare questi momenti ci sono gli scatti di Maria Pansini, che con il linguaggio della fotografia rende omaggio al lavoro di tanti pugliesi con i quali Francesco Catalano “realizza un parallelo tra le campagne della Terra di Bari e quelle marocchine a nord di Marrakech, cogliendo un comune denominatore tra le due sponde del Mare Nostrum: l’importanza di questo frutto nella cultura del bacino mediterraneo”
La mostra dal titolo “Terra, olio, ulivi, facce. Storie in bianco e nero” sarà fruibile dal 9 marzo 2014 al 13 aprile 2014 presso le eleganti sale espositive della pinacoteca del Museo Diocesano di Molfetta, con l'intento di promuovere il nostro territorio e le sue peculiarità attraverso la valorizzazione delle tradizioni popolari e della memoria storica che si tramanda da generazioni. Si vuole inoltre evidenziare il valore del lavoro dell’uomo e dei frutti della terra che continuano a costituire una grande ricchezza per le nostre città.
La realizzazione della rassegna fotografica è stata possibile grazie alla collaborazione dei Gal Ponte Lama, Gal Le Città Di Castel Del Monte, Gal Fior D'Olivi, che hanno sin da subito aderito al progetto, nonché grazie al patrocinio del Comune di Molfetta.
La mostra sarà inaugurata ed aperta al pubblico domenica 9 marzo, alle 19.30, con una conferenza di presentazione alla presenza dei fotografi autori delle opere, di don Michele Amorosini – direttore del Museo Diocesano, di Elisabetta Mongelli – Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Molfetta, Oronzo Amorosini – direttore tecnico del GAL Fior d’Olivi, Nadia Diliddo – responsabile animazione territoriale e comunicazione GAL Ponte Lama.
L’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico ogni fine settimana dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 20:30 ed ogni mattina su prenotazione per le scolaresche ed i gruppi e/o associazioni. Per info e prenotazioni:
feart.coop@gmail.com
- 3484113699 - Museo Diocesano via entica della chiesa, Molfetta
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
15 giugno 2025
Attualità
A Molfetta piccoli esploratori alla scoperta della natura tra Lama Martina e la costa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet