Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Museo diocesano di Molfetta, un video per riscoprire la vita del santo patrono
09 febbraio 2021
MOLFETTA -
Il 9 febbraio ricorre la festa liturgica dedicata a San Corrado. In questa data la Chiesa ricorda il giorno in cui, secondo la tradizione, le reliquie del Santo furono trasferite da Modugno, luogo della sua morte, a Molfetta. La festa di “Sên Ghërrarë du vìerne” quest’anno, per ovvie ragione legate alla emergenza sanitaria in corso, non avrà luogo nelle sue forme esterne. Negli ultimi anni, grazie all’impegno del Comitato Feste Patronali, i festeggiamenti avevano visto riunire la comunità cittadina attorno alla tradizionale accensione del grande falò e dei tanti fuochi nei diversi quartieri di Molfetta. Tanti anche i molfettesi che, lontani fisicamente, hanno pregato il Santo, sentendosi in questi momenti vicini spiritualmente alla loro comunità d’origine. Il Museo diocesano propone in questo particolare contesto una occasione per conoscere e approfondire la figura del Santo attraverso il video
Sancti Patroni. San Corrado il Guelfo
. Il progetto realizzato dalla DOT Studio e promosso dal Museo diocesano in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra ed il Comitato Feste Patronali di Molfetta, rappresenta un prezioso contributo per riscoprire la vita del Santo eremita ed il suo legame con la città che accoglie le sue reliquie. Il video ripercorre le tappe fondamentali della esistenza terrena di Corrado anche attraverso un tour virtuale ai luoghi più significativi: il suggestivo Santuario di Santa Maria della Grotta a Modugno, luogo della sua morte, avvenuta tra il 1126 e il 1127; la vecchia cattedrale romanica che per prima accolse le sue reliquie in città e la nuova sede ubicata fuori dalle mura, dove le ossa furono traslate il 10 luglio del 1785. Interessante anche il focus sull’iconografia del Santo e sui preziosi reliquiari che la Chiesa locale ed il popolo hanno commissionato nei secoli per custodire i suoi resti mortali. “Sancti Patroni. Arte e devozione nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi” è un progetto che coinvolge l’intero territorio diocesano e si propone di offrire uno strumento di conoscenza della storia e della devozione che le comunità locali hanno riservato ai Santi patroni.
https://youtu.be/u6L3lUChKoA
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet