Molfetta, sui parcheggi a pagamento interrogazione di Pino Amato (Udc)
MOLFETTA - Nuova interrogazione al presidente del consiglio comunale del consigliere comunale dell'UdC Pino Amato sulla rideterminazione ed ampliamento della zona di sosta regolamentata a pagamento.
Amato vuole sapere "se nelle delibere di G.C. n. 121 e 122 del 09/03/2000 con deliberazione del Commissario straordinario n. 25 del 25/01/2000, con provvedimento dello stesso n. 34 del 01/02/2001, con delibera n. 213 del 16/05/2000, con atto deliberativo n. 433 del 05/09/2002 e con delibera n. 340 del 13/08/2003 veniva rispettato l'art. 7 comma 8 del C.d.S decreto legislativo del 30/04/1992 n. 285 che stabilisce che qualora il Comune assuma l'esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l'installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta, su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze deve riservare un'adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta".
Ancora "se l'Amministrazione ha rispettato il punto 7 dell'art. 7 del C.d.S. Decreto legislativo del 30/04/1992 n. 285 che così recita: i proventi dei parcheggi a pagamento, in quanto spettanti agli enti proprietari della strada, sono destinati alla installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei, e al loro miglioramento e le somme eventualmente eccedenti ad interventi per migliorare la mobilità urbana".
"Perché nelle delibere che partono dal 2000 al 2007 approvate dalle varie amministrazioni, non sia stato previsto o rispettato l'art 7 comma 8 del C.d.S. Decreto legislativo del 30/04/1992 n. 285, così come sentenziato dalla Suprema Corte di Cassazione- sezioni unite con propria sentenza n. 116 del 09/01/2007 ed invece ora nella delibera di G.C. n. 168 del 18/10/2008 prevista".
Infine Amato chiede "se il responsabile alla viabilità sia lo stesso, si chiede come mai ha cambiato metodologia nel procedimento del G.C. n. 168 del 18/10/2008 e se l'art 7 comma 8 del C.d.S. Decreto legislativo del 30/04/1992 n. 285, dal 2000 al 2008 abbia subito variazioni e se siano o meno legittime le incentivazioni retribuite agli operatori della Multiservizi S.p.A. con mansioni di ausiliari della sosta come previsto da contratto d'appalto n. 7025 del 30/10/2002 con relativo regolamento di concessione di parcheggi pubblici a pagamento".
"Se tutti i verbali di accertamento pagati dai cittadini in riferimento alle zone di sosta regolamentate a pagamento dal 2001 al 2008, siano legittimi o meno. Mi auguro di sbagliare altrimenti il comune si troverebbe con gravi problemi di bilancio".