Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, “Storie da Museo 2011. Pomeriggi animati per ragazzi e bambini”
18 marzo 2011
MOLFETTA -
Le celebrazioni organizzate per l’anniversario dell’Unità d’Italia vedono coinvolti soprattutto gli adulti, per questo il Museo Diocesano e la Coop. FeArT hanno scelto di porre maggiore attenzione alle nuove e “nuovissime” generazioni festeggiando tale evento insieme ai bambini e proponendo loro un ciclo di attività che li coinvolgesse in questo importante momento storico, aiutandoli a conoscere, attraverso il gioco, un avvenimento per loro così lontano ma così fondamentale per la nostra storia.
Sono in programma una serie di appuntamenti previsti per i pomeriggi domenicali tra marzo e aprile: letture animate, spettacoli sulla Storia e sulle storie d’Italia e un grande gioco alla scoperta di un itinerario fantastico attraverso lo “stivale”.
In due incontri bambini e ragazzi verranno accompagnati dagli attori del Teatro dei Cipis in mondi magici e divertenti dove conosceranno i protagonisti dell’Unità d’Italia e tanti personaggi che racconteranno loro la grande storia del nostro Paese.
L’incontro centrale, animato dalla FeArT, vedrà i piccoli visitatori coinvolti nel gioco Che bell’Italia nel quale diventeranno viaggiatori di un tour immaginario intorno alla nostra bella Nazione alla scoperta dei monumenti, delle filastrocche, dei piatti tipici, dei dialetti, della storia e di tanto altro ancora.
L’iniziativa, rivolta a tutti i bambini e ragazzi di scuola elementare e media, è patrocinata dal Comune di Molfetta, organizzata e curata dalla Soc. Coop. FeArT, Ente gestore del Museo Diocesano, in collaborazione con il Teatro dei Cipis.
Crediamo che sia indispensabile per i bambini avvicinarsi alla storia del proprio Paese e conoscerla mediante il giusto approccio e i metodi appropriati, il Museo è sicuramente luogo deputato alla memoria e alla conservazione dei valori storici ed estetici di un popolo ma soprattutto, luogo vivo di conoscenza, formazione e divertimento. Perciò siamo convinti che sia importante crescere con la consapevolezza che i musei non sono solo luoghi silenziosi ed austeri ma possono stimolare l’entusiasmo e la coscienza critica dei bambini per aggiungere un pezzettino in più al “puzzle” della loro formazione di cittadini.
PROGRAMMA:
27 marzo, h17:00 – 19:00:
“Lo stivale magico” lettura animata a cura di Giulia Petruzzella – Teatro dei CIPIS
03 aprile, 1° turno h16:00 – 17:30/ 2° turno h18:00 – 19:30:
“Che bell’Italia” grande gioco di ruolo a cura della Soc. Coop. FeArT
10 aprile, h17:00 – 19:00:
“150 la gallina ‘conta” lettura animata a cura del Teatro dei CIPIS
INFO & PRENOTAZIONI:
Tel.: 348.4113699 – 349.6396686
Indirizzo: Museo Diocesano, via Entica della chiesa s.c. – ingressi da Corso Dante e via Sant’Angelo
e-mail:
feart.coop@gmail.com
–
info@museodiocesanomolfetta.it
ACQUISTO BIGLIETTI
Sabato e domenica, 10:00 - 13:00/17:00 - 20:00, direttamente presso il Museo Diocesano
LA PRENOTAZIONE É OBBLIGATORIA e dev’essere confermata con l’acquisto del BIGLIETTO ENTRO la DOMENICA MATTINA dell’appuntamento.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 giugno 2025
Cronaca
Dimentica le chiavi a casa e tenta di rientrare dal balcone del vicino, cade e muore a Molfetta
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
06 giugno 2025
Cronaca
Arrestati il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis, da questa mattina ai domiciliari
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. D’Amato (Pd): “Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta subito”
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. Paola Natalicchio (ex sindaco): occorre bonificare Molfetta dal malaffare
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet