Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta sporca, costi e tassa rifiuti. Le ragioni del NO all’attuale gestione dei rifiuti in città di Molfetta libera
Domenico Gagliardi
24 aprile 2024
MOLFETTA
- Lunedì 22 aprile si è tenuto il Consiglio Comunale dedicato a Nuovo Regolamento Porta a porta, Regolamento Tari e piano tariffario Tari. Il Consigliere Comunale
Domenico Gagliardi
, espressione di
Molfetta Libera
(Area Pubblica - Sinistra Italiana) dell’opposizione di sinistra, ragionando in modo organico sulla situazione dei rifiuti a Molfetta ha votato contro i provvedimenti proposti dalla Amministrazione. Le Ragioni di tale decisione sono da ricercarsi nella risposta a queste semplici domande: La città è pulita o sporca? Paghiamo poco o tanto di tassa sui rifiuti? Il trasferimento di oltre 10 milioni di euro che le nostre tasche pagano alla ASM determina un servizio di pulizia degno di questo nome? La città SPORCA, la TASSA ALTA (e che aumenterà sensibilmente a brevissimo), la SITUAZIONE DEBITORIA della ASM (oltre 7 milioni di debiti verso fornitori come già rilevato a più riprese nel corso della discussione sul bilancio consolidato) sono le risposte che inducono a votare contro questa gestione amministrativa. Molfetta Libera pur criticando l’amministrazione per la gestione rifiuti non ho mancato, tuttavia, di avanzare alcune proposte CONCRETE finalizzate a migliorare la raccolta differenziata porta a porta. Qui di seguito le più significative:
Comunicazione capillare ed efficace, compreso il fatto che il posizionamento del mastello fuori orario è soggetto a sanzione amministrativa;
• Ritiro rifiuto organico con cadenza quotidiana e fornitura gratuita di buste compostabili certificate UNI EN 13432 (rif. Art. 182-ter c. 1 D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.);
Cestini stradali di forma tale da ostacolare l’introduzione di buste contenenti rifiuti domestici (abbiamo in giro per la città anche cestini dell’ordine dei 50 cm di diametro, un invito a nozze per i trasgressori);
Predisposizione postazioni volanti di conferimento presidiate per i quartieri centrali più densamente abitati e lontani dalle isole ecologiche fisse, per agevolare i cittadini di quelle zone;
Regolamentazione in tempi brevi delle attività di ispezione ambientale e di formazione degli ispettori.
Mentre amministrazione e maggioranza (sempre meno tale visto e considerato che i provvedimenti sono stati approvati solo grazie al voto determinante del gruppo “Molfetta Popolare” riavvicinatosi all’amministrazione dopo l’allontanamento e le polemiche con il Sindaco degli scorsi mesi) raccontano di una città “pulita” il nostro Movimento continuerà a lottare per evidenziare le tantissime criticità del sistema di gestione dei rifiuti che ogni giorno e in tutte le parti della città (dal centro alla periferia) i cittadini continuano a lamentare con sempre maggiore delusione e rassegnazione.
Il Coordinamento di Molfetta Libera
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet