Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, spettacolo teatrale "Resushitate" dell'Associazione "Malalingua"
10 aprile 2012
MOLFETTA -
Prosegue la rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me - Autori in scena, organizzata dall’Associazione Culturale Malalingua in collaborazione con Nasca Teatri di Terra.
Sabato 14 aprile, alle ore 20.30, andrà in scena nella sede dell’associazione (Molfetta, Vico I Catecombe 16) una produzione Malalingua: Resushitate.
Resushitate è ideato e interpretato da Marianna de Pinto e Alessandra Raichi, che portano in scena uno spettacolo al femminile, che racconta l’essere donna nelle sue differenti declinazioni: essere madri, sorelle, figlie, mogli, individui unici con storie uniche. Sono storie tratte dalla realtà quelle rappresentate in Resushitate, che ripropone, agli occhi del pubblico, situazioni e personaggi realmente incontrati dalle donne nel loro percorso. Un percorso sempre in bilico tra il quotidiano e il sogno, il concreto e il paradosso, in cui ogni passo è una tappa simbolica di una Via Crucis a tinte rosa. Ed è proprio alla Via Crucis che lo spettacolo si ispira, per raccontare quell’esplorazione dell’essere donna che si trasforma in rinascita e resurezzione. Strumenti di questo percorso sono la condivisione e la solidarietà, ma anche l’ironia e il dialogo, che nelle scene di Resushitate trovano variegate forme di espressione: la scena è fatta di parole, gesti, ma anche di immagini multimediali e proiezioni, che rimandano al pubblico una nuova dimensione di affermazione personale: quella della webcam, che con occhio impietoso cattura intime solitudini e le rende pubbliche.
Tra sorrisi e riflessioni, Resushitate restituisce al pubblico differenti modi e forme di
appartenenza al genere femminile, in una grande prestidigitazione scenica in cui la figura maschile è come il trucco nascosto: c’è, ma non si vede.
Marianna de Pinto. Nata a Molfetta (BA), si forma artisticamente all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. La sua variegata attività artistica e lavorativa la vede impegnata come attrice, doppiatrice, pedagoga e organizzatrice di spettacolo. Tra gli spettacoli più recenti cui ha partecipato, si ricordano Cruel and Tender di Martin Crimp (regia di A. Sixsty), C’era una volta… il terzo millennio (produzione Malalingua, portata in scena al Teatro Litta di Milano), The Kitchen di A. Wesker (regia di Massimo Chiesa). Nel 2011 apre a Molfetta una sede dell’Associazione Culturale Malalingua, che ospita la rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me – Autori in scena, corsi di recitazione teatrale e stage formativi con professionisti dello spettacolo.
Alessandra Raichi. Nata a Città di Catello (PG), si forma artisticamente all’Accademia dei Filodrammatici di Milano. Dal 1990 a oggi, colleziona numerose interpretazioni a teatro (tra gli spettacoli più recenti, Coltelli nella schiena di Pierre Notte e Il Giardino dei Ciliegi di A. Cechov, entrambi diretti da Reza Keradman). Affianca, alla sua attività teatrale, impegni televisivi e cinematografici (ha recitato nel film di Emidio Greco L’uomo privato).
Dal 2000 ad oggi, inoltre, ha prestato la voce a numerosi documentari e programmi
radiofonici per la Radio Svizzera Italiana.
Contatti: L’ Associazione Culturale Malalingua ha sede a Molfetta, in Vico I Catecombe 16.
Informazioni e prenotazioni al numero 347.46.63.244 o all’indirizzo
malalingua@hotmail.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet