Molfetta, sequestrati dalla Guardia costiera ricci e datteri appena pescati
Inflitte ai pescatori abusivi sanzioni per oltre 5.000 euro
MOLFETTA - Operazione complessa di polizia marittima a largo raggio effettuata dalla Guardia Costiera del compartimento marittimo di Molfetta congiuntamente al WWF. Impegnati circa 10 uomini fra militari e guardie del WWF supportati da mezzi navali e terrestri.
Oggetto principale dei controlli, è stata la pesca (e la detenzione) del riccio di mare che, nei mesi di maggio e giugno, è vietata per agevolare la riproduzione della specie. Ai trasgressori sono state comminate sanzioni amministrative superiori ai 1000 euro.
Notevole impegno è stato altresì rivolto al contrasto della pesca dei datteri di mare e, più in generale, all'utilizzo di attrezzi da pesca per cui è necessaria apposita licenza (reti da posta, ect…).
A termine dell'operazione sono stati sequestrati 20 kg di molluschi bivalvi; 5 kg di datteri di mare; circa 700 ricci di mare vivi (rigettati in mare); 200 m di reti da posta; una notizia di reato comunicate alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Trani.
L'ammontare complessivo delle sanzioni amministrative irrogate supera i 5.000 euro.