Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, secondo appuntamento del cartellone "Comete in scena"
27 dicembre 2009
Molfetta
– Per la gioia di grandi e piccini oggi la compagnia ‘Teatro Le Forche’ porterà in scena a Molfetta il teatro dei burattini con Bella dalle mani mozze. Lo spettacolo, per la regia di Giancarlo Luce, rientra tra gli appuntamenti del cartellone Teatro ragazzi ‘Comete in scena’ promosso dal Teatro del Carro di Molfetta, giunto quest’anno alla quinta edizione e patrocinato dalla Regione Puglia.
La rappresentazione teatrale, con gli attori Giancarlo Luce e Cilla Palazzo, è liberamente ispirata alla storia seicentesca di ‘La penta mano-mozza’, trattenimento secondo della giornata terza del ‘Cunto De Li Cunti’ di Gianbattista Basile. La storia narra del re di Pietrasecca che decide di sposare sua sorella Bella per via delle sue belle mani ma questa si rifiuta categoricamente e, per punirlo, se le taglia e gliele fa consegnare.
Il re, infuriato, la punisce facendola buttare in mare, chiusa in una cassa. Bella peregrinerà a lungo, incontrando ostacoli e impedimenti e, sempre fedele a se stessa, alla fine riconquisterà la perduta felicità. La fiaba insegna a credere in se stessi e nei propri principi, senza lasciarsi traviare; a ritenere la libertà il valore più alto dell’umanità anche se, a volte, può costare caro, perché alla fine la coerenza paga. Insegna anche a non cedere agli istinti e alle passioni che annichiliscono e distruggono la vita, rendendoci schiavi senza più etica né morale.
I burattini mostrano, in maniera inequivocabile, attraverso i tratti fortemente connotati, il carattere e gli stati d’animo di cui ogni personaggio è portatore. In scena anche il maestro fisarmonicista Antonello Tannoia, che eseguirà musiche dal vivo. Burattini e baracca sono a cura della pittrice Mariella Putignano.
Il costo del biglietto (sia per adulti che per bambini) è di € 6,00. L’abbonamento a 4 spettacoli è di € 15,00. L’ingresso allo spettacolo è alle ore 17:30, il sipario alle ore 18,00.
È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro del Carro (via Giovene 23), tutti i giorni dalle 18 alle 22.
Per ulteriori dettagli su Il Carro dei Comici consultare il sito
www.ilcarrodeicomici.it
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 gennaio 2023
Politica
Sfregiato l’arco della terra a Molfetta vecchia. L’indifferenza dell’amministrazione nella città del “liberi tutti”
25 gennaio 2023
Attualità
Un ringraziamento speciale allo Staff di Mariligia Paparella e agli Operatori della “Casa di Peppe”-RSA per anziani-Sovereto
27 gennaio 2023
Attualità
Sui passi della legalità, gli studenti della scuola “G.S.Poli” Molfetta incontrano lo scrittore Francesco Minervini e i genitori di Michele Fazio
24 gennaio 2023
Attualità
Moda, musica e bellezza, storie di successi del territorio raccontate al Rotary di Molfetta
23 gennaio 2023
Politica
Giovanni Infante (Rifondazione Molfetta): la chiamavano “smart city”: la ruggine della recinzione della villa comunale
23 gennaio 2023
Politica
Nuovo ospedale nord-barese, Amati: “Scaricabarile tra Regione e ASL sulla disponibilità dei soldi. E la gara non parte, purtroppo”. Alla faccia delle promesse di Tammacco e del sindaco di Molfetta Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet