Molfetta, qualità dei prodotti agricoli: stanziati fondi per i giovani agricoltori
MOLFETTA - Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.162, pubblicato il 15 ottobre 2009, ha introdotto due novità importanti per la valorizzazione dei prodotti agricoli locali. La prima novità è data dall'avvio della selezione dei Progetti Integrati di Filiera (detto PIF). Il PIF è finalizzato al coinvolgimento di una pluralità di soggetti nell'ambito di una specifica filiera, per la realizzazione di investimenti singoli, distinti, ma coordinati tra loro, in grado di produrre l'ammodernamento delle aziende agricole e forestali, la valorizzazione commerciale dei prodotti, il trasferimento delle conoscenze e l'introduzione delle innovazioni tecnologiche per il miglioramento della qualità. La seconda novità è data dalla pubblicazione di un bando pubblico per la presentazione delle domande di "Insediamento di giovani agricoltori" al fine dell'assegnazione dei relativi finanziamenti. Tale misura è finalizzata al raggiungimento dell'obiettivo strategico del miglioramento della competitività delle imprese agricole pugliesi, promuovendo nel contempo il ricambio generazionale, attraverso l'insediamento di giovani in agricoltura, e l'adattamento strutturale della loro azienda. L'invio delle domande dovrà avvenire entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia. Il Movimento Consumatori di Molfetta, seriamente impegnato nel raggiungimento della massima qualità dei prodotti alimentari e non, nella trasparenza della filiera alimentare e nel rispetto dell'ambiente, tramite i suoi consulenti intende offrire un aiuto concreto ai giovani agricoltori interessati. Potranno perciò chiedere ulteriori informazioni presso la nostra sede di Molfetta, il martedì dalle 18:30 alle 20:00, in via Termiti 25 (Centro Storico).