Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, perfetta per tutte le stagioni: una guida turistica per la città
Martedì 11 febbraio alle ore 18.30 alla fabbrica di San Domenico incontro sulla promozione turistica a cura dell'associazione Opera con il patrocinio del Comune di Molfetta e di Puglia
09 febbraio 2014
MOLFETTA
- Quell'oscuro oggetto del desiderio chiamato "turismo a Molfetta". Ciclicamente si torna a parlarne ma il vero problema resta fare sistema con lo sguardo orientato al mercato. La Puglia è stata inserita nella lista dei Top Trips 2014 di National Geografic e nelle migliori destinazioni turistiche di Lonely Planet e il turismo proveniente dall’estero è in costante crescita. Come intercettare questa domanda? Quali risorse storiche, culturali ma anche gastronomiche possono essere valorizzate a Molfetta? Quali sono le criticità e le opportunità che si presentano per inserirsi nei circuiti turistici che contano?
L’associazione culturale Opera di Molfetta, che negli ultimi anni ha realizzato e promosso dei prodotti turistici sulle tradizioni della Puglia con i progetti “Patroni di Puglia” (
www.patronidipuglia.it
) e “Settimana Santa in Puglia” (www.settimanasantainpuglia.it), ha messo la sua esperienza a disposizione dall’assessorato al turismo del Comune di Molfetta al tavolo convocato con gli operatori e le associazioni di promozione turistica. La prima criticità rilevata è stata la mancanza di materiale informativo aggiornato e l’assenza di itinerari turistici spendibili in occasione di fiere e borse internazionali.
È partita allora una attività di studio dalla quale è nata l’idea di un brand “Molfetta, perfetta per tutte le stagioni”, che racchiude una serie di itinerari e opportunità per accompagnare la promozione turistica della città. Questo lavoro progettuale sarà presentato martedì 11 febbraio alle ore 18.30 alla Fabbrica di San Domenico dal presidente dell’associazione Opera
Gaetano Armenio
, da
Filippo Guglielmi
amministratore GTours di Foggia, dall’assessore assessore alla cultura e al turismo
Betta Mongelli
e dal sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
BOOM! BOOM!
09 Febbraio 2014 alle ore 09:16:00
Con la "Grande Opera" che ci troviamo e ci ritroveremo (mi auguro), Molfetta sarà lo sbarco e il reimbarco scelto dai turisti prossimi. Sarà come uno sbarco lunario, sbarco sognato e agognato da tutti, anche da mio cognato. A Molfetta si "sbarcherà il lunario".......o già siamo tutti sbarcati? Il futuro della "Grande Opera" ce lo dirà.
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet