Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, parte la quindicesima edizione del Festival Ti Fiabo e ti Racconto
16 luglio 2010
MOLFETTA -
Inizia oggi a Molfetta, nell'ambito delle manifestazioni proposte dall'Amministrazione comunale di Molfetta, la quindicesima edizione di Ti fiabo e ti racconto il festival nazionale di teatro ragazzi organizzato dalla compagnia Teatrermitage e realizzato anche grazie al sostegno della Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo e importanti imprese del territorio.
Si parte oggi venerdì 16 luglio come ormai consuetudine con Le strade che ridono, tre giornate di spettacoli gratuiti che invaderanno ogni angolo della città di Molfetta, prologo del festival Ti Fiabo e Ti Racconto che prenderà il via lunedì 19 luglio all'anfiteatro comunale del Parco di Ponente con sei spettacoli in gara per il premio "L'Uccellino Azzurro" giudicati da una giuria di 25 bambini provenienti dalle scuole di Molfetta e di altre città presieduta Michele Lobaccaro dei Radiodervish.
Anche quest'anno Le strade che ridono propone un ricco programma di animazioni e spettacoli a cura di artisti e compagnie italiane e internazionali per una intensa tre giorni in cui si avvicenderanno spettacoli di grande impatto che inizia oggi venerdì 16 luglio alle ore 18,00 presso il Chiostro Fabbrica S.Domenico con Tesami' presentato in collaborazione con edizioni la meridiana e libreria Il Ghigno di Chiara Liuzzi/Arterà Centro d'Arte con Caterina Sirinu e Claudia Gadaleta, Ensemble Arterà: Chiara Liuzzi, Chiara Papa, Francesco Massaro, Pasquale Gadaleta dal testo "Tesamì" di Chiara Liuzzi - ed. la meridiana, è la storia di una bimba, Colorina, che vivendo in un paese scolorito e triste, un bel giorno decide di mettersi in viaggio per cercare i colori dell'arcobaleno. Durante il suo viaggio incontra tanti strani personaggi, ma alla fine riesce nel suo intento. La fiaba-laboratorio, giocata con attori, musicisti e burattini, realizzati dal IX C.D. Iapigia 1 di Bari, si propone come gioco utile alla scoperta del mondo sonoro
A seguire in Piazza Paradiso lo spettacolo per tutti alle ore 19.00 e replicato alle ore 20.00 Gioco Dell'oca Verde della compagnia Inteatro, In collaborazione con ASM, animazioni e regia Adriana Zamboni con Adriana Zamboni, Luisella Tamietto, un macroallestimento che permette di giocare a squadre lungo il percorso dell'eco-sostenibilità; è un gioco interattivo di piazza, a cui il pubblico può assistere o partecipare attivamente, portando in scena le proprie esperienze e diventando delle vere e proprie pedine viventi.
Lo scopo del gioco è divertirsi acquisendo una coscienza ecologica su ambiente, raccolta , riciclo e riutilizzo. Per partecipare alla partita è necessario iscriversi in piazza prima dell'inizio del gioco.
Alle ore 21,30 in Piazza delle Erbe andrà in scena la prima nazionale di Antuono, Asino d'Oro della compagnia Teatremitage, con Giordano Cozzoli e Andrea La Forgia testo e regia di Vito d'Ingeo. Antuono, ragazzo povero, stupidino ed "inutilone", non vuol diventare grande, forse per il timore di staccarsi dalla madre. Ma sarà la madre stessa a mandarlo in giro per il mondo, cacciandolo di casa. L'incontro con Nanni, un Orco eccezionalmente buono, sensibile e per di più maestro di manualità (con materiale da riciclo costruisce acquari, giostre e sculture), darà un nuovo senso alla vita del ragazzo. Alla fine dell' apprendistato Antuono si riscatterà, perderà in sciocchezza ed acquisterà in scaltrezza. Tornerà a casa "adulto" e ricco e libererà la madre dalla fame. Uno spettacolo divertente e creativo.
Gli spettacoli previsti sino al 18 luglio sono ad ingresso gratuito. Per gli spettacoli in programma dal 19 al 25 luglio gli abbonamenti (20 euro per l'abbonamento a tutti gli spettacoli) potranno essere acquistati in prevendita dal 13 al 17 luglio presso la libreria "Il Ghigno". A partire dal 19 luglio le prevendite di abbonamenti e biglietti giornalieri (biglietto giornaliero euro 4,00 per i bambini e 6,00 per gli adulti) continueranno direttamente presso il botteghino del Parco di Ponente (dalle ore 18 alle 20).
Per informazioni sul festival "Ti fiabo e ti racconto" ci si potrà rivolgere alla segreteria organizzativa di Teatrermitage: 080 335.50.03 - 335.8118940 - 340.8643487www.tifiaboetiracconto.it.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
La maggioranza di Molfetta: L’opposizione abbandona l’Aula. Un atto antidemocratico, violento, solo per distruggere!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet