Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta non rinuncia al soggiorno climatico per diversamente abili
Nonostante l'Asl abbia azzerato il finanziamento a disposizione, ci ha pensato il Comune di Molfetta a farsi carico interamente delle spese per il soggiorno climatico di riabilitazione a favore di 17 ragazzi diversamente abili
06 settembre 2012
MOLFETTA -
L’ASL regionale non ha i fondi disponibili per finanziare i soggiorni climatici a favore dei diversamente abili? Allora ci pensa l’amministrazione guidata dal sindaco
Antonio Azzollini
a farsi carico interamente delle spese. È andata così quest’anno per diciassette giovani diversamente abili di Molfetta che hanno trascorso il soggiorno climatico nel
Centro di Riabilitazione “San Francesco”
di Vasto Marina (Chieti). «
L’ASL ci ha fatto sapere che quest’anno non c’erano le condizioni per assicurare questo servizio
.
Tuttavia,
non volevamo rinunciare a un appuntamento così importante per questi ragazzi»
spiega l’
assessore ai Servizi Socio Educativi
Luigi Roselli
. «
Le famiglie aspettano con entusiasmo questo momento per i propri figli, che non è solo di svago ma anche di riabilitazione e socializzazione. Un anno fa –
ricorda l’assessore Roselli -
avevamo promesso che avremmo fatto di tutto per proseguire con questa bellissima esperienza e che nulla ci avrebbe fermato. E così è stato. Ci siamo fatti carico di tutte le spese logistiche e di soggiorno per andare avanti.»
Così anche quest’estate questi giovani diversamente abili di Molfetta, seguiti da personale qualificato, hanno passato alcuni giorni di relax e di divertimento sulla costa abruzzese in una struttura specializzata nella riabilitazione. Già l’anno scorso, di fronte alle crescenti difficoltà economiche dell’ASL regionale, il Comune di Molfetta si era fatto carico delle spese di soggiorno in albergo. «
Quest’anno abbiamo pensato a tutto noi
» sottolinea il dirigente del settore socio educativo
Giusi de Bari
«
ed è stato possibile solo grazie a una gestione virtuosa del Bilancio comunale che in questi anni ha sempre privilegiato i servizi alle fasce più deboli della popolazione.
»
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
hans petersen
07 Settembre 2012 alle ore 09:56:00
Qualcuno sente BOOM BOOM pure nel cervello!Essere definito camerata per me è un complimento visto lo squallore che potrebbe essere l'alternativa!Che prurito!Che prurito!Gratta,gratta!
Rispondi
Papangelo
07 Settembre 2012 alle ore 07:24:00
Molto contento :-)
Rispondi
BUBU'
07 Settembre 2012 alle ore 05:40:00
BOOM BOOM, non è proprio così, è cosà: Molfetti, Molfettè, Molfettella, Molfetta è bella, Molfetta è bella, Molfettì, Molfettè, Molfettella Molfetta è be..e..lla! A Molfetta ci stanno, A Molfetta ci stanno, U'porto PICCERILLO E GRANDE GRANDE............(poi con il petrolio: Petrolà, Petrolì, Petrolone anche i cog....ecc., ecc..)
Rispondi
BOOM, BOOM
06 Settembre 2012 alle ore 17:07:00
Amici dei miei amici hans e Nicola, rosicchiano! Vedrete all'attracco della prima petroliera nel nostro porto nuovo, e cheeee....tarantì, tarantì, tarantella Molfetta è bella, Molfetta è bella; tarantì, tarantì, tarantella, Molfetta è bella, Molfetta è bella,tarantì, tarantì, tarantella Molfetta è be, bè bè, beellllllaaaaaaaaaa! Be, be,bebe, be, beeeeeeeeeeeee!
Rispondi
Addavenì
06 Settembre 2012 alle ore 17:01:00
Rosicano, rosicano, eccome rosicano! Non preoccupatevi camerati, mocchè entra in funzione il porto nuovo, eeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh Addavenì!
Rispondi
Clap Tomane
06 Settembre 2012 alle ore 16:55:00
Chi tace, anzi coloro che tacciono, acconsentono. Clap, clap, clap, clap, clap, clap, clap............
Rispondi
hans petersen
06 Settembre 2012 alle ore 15:51:00
Mò questi stanno a rosicà vedemo che se ponno 'ventà pè parlà male der sindaco!
Rispondi
Nicola Annese
06 Settembre 2012 alle ore 13:07:00
Una buona notizia. Rosiconi, nessun commento?
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet