Recupero Password
Molfetta, mense scolastiche. L'assessore Roselli: tutto sotto controllo E' già operativa una rete di controllo che coinvolge direttamente i dirigenti scolastici e i genitori dei bambini
24 novembre 2009

MOLFETTA - "Le varietà e le quantità dei pasti serviti nelle mense scolastiche, nonché gli standard igienici con cui vengono somministrati, rispondono a precisi criteri nutrizionali certificati e di assoluta garanzia." È quanto ha affermato l'assessore ai Servizi Socio Educativi, Luigi Roselli (foto), visitando nella mattinata di ieri alcune scuole materne. L'assessore ha voluto verificare di persona tempi e standard del nuovo servizio mensa che è attivo da appena una settimana: "Solo nei primissimi giorni si sono riscontrate difficoltà di carattere organizzativo che hanno causato ritardi nelle consegne. Rispetto a questi ultimi il Comune è immediatamente intervenuto coinvolgendo sia l'azienda che gestisce il servizio, sia le scuole materne che ne usufruiscono. Attualmente, a detta dei coordinatori delle scuole coinvolte, tali disagi sono stati risolti."
Sin dal primo giorno, inoltre, è stata istituita una rete di controllo a copertura totale per il monitoraggio del servizio mensa: essa coinvolge tutti i dirigenti scolastici e, attraverso loro, i genitori dei bambini mediante un meccanismo di contatto diretto Scuola-Comune che consente di risolvere in tempo reale ogni eventuale disagio. In più, per qualunque richiesta o informazione i genitori possono rivolgersi agli uffici dell'assessorato alla Pubblica Istruzione in via Cifariello o presso gli uffici della "Markas" nella zona artigianale (nei pressi del mercato ortofrutticolo all'ingrosso).
"È interesse innanzitutto dell'amministrazione comunale calibrare il servizio affinché sia più vicino alle esigenze delle famiglie", ribadisce Roselli. "A tal proposito, una delle nostre priorità è ottenere un feed-back diretto attraverso il confronto con genitori e insegnanti. Del resto, ogni giorno vengono distribuiti pasti per circa un migliaio di bambini e per quanto sia comprensibile che in taluni casi il grado di soddisfazione dei genitori si scontri con abitudini casalinghe differenti, è certo che la qualità e le quantità dei pasti offerti ai nostri bambini rispondono a criteri di qualità prescritti dagli organi ministeriali preposti, studiati per prevenire l'obesità infantile e promuovere stili alimentari salutari. Detto questo - conclude Roselli - continueremo a fare tesoro dei suggerimenti e dei rilievi che dovessero arrivare dai genitori e dagli insegnanti affinché sia garantito un servizio sempre ineccepibile."
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet