Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, Massimiliano De Bari condannato a 8 anni per il tentato omicidio dell'ottobre scorso
Nei pressi di piazza Paradiso sparò contro due fruttivendoli della famiglia “la cerasa”, ferendo anche un passante
13 giugno 2007
MOLFETTA -
Otto anni di reclusione per tentato omicidio: è questa la pena inflitta a
Massimiliano De Bari
(foto), 28 anni, autore della sparatoria del 10 ottobre del 2006 (nelle foto, il luogo del tentato omicidio) contro i due fruttivendoli
Gianvito De Bari
, 27 anni e
Vito Diniddio
, 41 anni, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine e già coinvolto nell'operazione Reset. Il Pm
Antonio Savasta
aveva chiesto 13 anni, ma il Gup
Grazia Miccoli
, al termine dell'udienza preliminare con rito abbreviato presso il tribunale di Trani, ha condannato De Bari a soli 8 anni per tentato omicidio. Nella sparatoria, oltre ai due fruttivendoli, appartenenti alla famiglia della “cerasa”, rimase ferito anche un passante
Ignazio De Palma
, 69 anni. Solo Gianvito De Bari si è costituto parte civile ed è stato assistito dall'avv.
Bepi Maralfa
. Il giudice non ha riconosciuto all'imputato l'attenuante della provocazione: Massimiliano De Bari aveva sostenuto di aver sparato ai due per vendicare lo stupro compiuto nei confronti di sua sorella. Ma la stessa sorella interrogata nel carcere di Perugia, pur confermando lo stupro non è stata in grado di riconoscere i suoi aggressori.
La sparatoria del 10 ottobre scorso in due bancarelle della frutta nei pressi di Piazza Paradiso a Molfetta, ebbe per protagonista un killer solitario (poi identificato come Massimiliano De Bari) che, dalla moto in corsa, sparò all'impazzata tra la gente ferendo, in due agguati compiuti in rapida successione, i due fruttivendoli. Il primo episodio avvenne in via Massimo d'Azeglio, angolo piazza Paradiso, all'altezza del panificio “Il cugino”, mentre il secondo in Via Immacolata. Il killer a bordo di una moto nera, senza casco col volto coperto da un passamontagna nero (anche la targa della moto era coperta), prima si avvicinò a una rivendita di frutta di una nota famiglia molfettese, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine (“la cerarsa”, appunto), sparando diversi colpi di pistola contro due giovani Gianvito de Bari di 27 anni e Vito Diniddio di 41 anni, poi fuggì, e si diresse in Via Immacolata sparando ancora contro un addetto ad un altro esercizio commerciale di frutta e verdura, colpendo anche un passante, Ignazio De Palma, di 69 anni, che fu stato raggiunto all'omero e di striscio a una gamba.
I carabinieri prima di Massimiliano De Bari - che si costituì spontaneamente qualche giorno dopo - avevano arrestato, con l'accusa di favoreggiamento personale perchè avrebbero aiutato De Bari a fuggire e altri due uomini, anch'essi pregiudicati di Molfetta, Vito e Giancarlo Saverio Magarelli,di 33 e 24 anni, trovati in possesso di due pistole semiautomatiche e giubbotti antiproiettile. Secondo gli investigatori, i due erano consapevoli di essere un possibile bersaglio per De Bari e dal 10 ottobre 2006 non andavano in giro per la città: quando lo facevano, uscivano armati e protetti da giubbotti antiproiettile. Successivamente era stato arrestato anche Vito Diniddio. Ora l'epilogo della vicenda con la condanna del De Bari.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
luigi bonetti
19 Giugno 2007 alle ore 00:00:00
Una giustizia.... ingiusta. ".....solo i fessi piangono".
Rispondi
cittadino scocciato
14 Giugno 2007 alle ore 00:00:00
Tenta di amazzare due persone di cui una in prognosi riservata per tanto tempo e gli danno appena otto anni, che con condizionale e buona condotta si riduranno a 3. Ma viviamo in un paese civile o cosa?
Rispondi
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet