Molfetta, la Network Contacts cerca operatori call center per il periodo estivo
MOLFETTA - La Network Contacts di Molfetta cerca operatori call center per l'estate, da impiegare per sondaggi telefonici. Si richiede un discreto uso del Pc e una buona dialettica. Gli orari di lavoro sono dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 22, e il sabato dalle 10 alle 15. Per informazioni contattare il numero 080/3373111 o scrivere a callcenter@network-contacts.it.
Network.contacts nasce nel gennaio 2001 dalla volontà imprenditoriale della Cattolica Popolare Scarl, società finanziaria con sede in Molfetta (BA), come struttura per la promozione delle nuove tecnologie.
Network.contacts mira a diffondere i Servizi e le Tecnologie di Contact Center, CRM e Knowledge Management presso le aziende pubbliche e private del territorio, nei settori produttivi più variegati (bancario, manifatturiero, agroalimentare, telecomunicazioni, etc) favorendo e supportando lo sviluppo economico.
Connettere telematicamente crea condizioni inedite di scambio sociale. E' sempre più evidente che quando diverse persone tentano insieme di risolvere un problema, creano “diverse” strutture di organizzazione della conoscenza per connettere le loro intelligenze. Viceversa, attraverso una conoscenza “condivisa” delle connessioni, è possibile migliorare velocità e qualità delle soluzioni.
Il web, il medium connesso per eccellenza, rappresenta una condizione cognitiva. Il dato più forte da rilevare è nella capacità di mettere in relazione tra loro sia differenti culture (il multiculturalismo) sia diverse specificità di linguaggi (la multimedialità) grazie ad unatecnologia, quale è internet, che si sta rivelando come un vettore di nuova cultura e di nuovi comportamenti.
Sulla base delle stime effettuate da autorevoli analisti (tra i quali Club-Cmmc, Datamonitor, Gartner Group, Metagroup), il mercato italiano del CRM nel corso degli ultimi anni ha subito una vera e propria esplosione, dimostrando che oggi le imprese italiane hanno un forte orientamento ad investire in questo segmento di mercato.
Un'ulteriore forte accelerazione è attesa nei prossimi anni grazie al fatto che sempre più aziende comprenderanno appieno il significato e le potenzialità del CRM, portando il mercato dei servizi (nelle componenti di ASP, Call Center in Outsourcing e System Integration) a più di 1.500 MIL di Euro. Si prevede che nel 2003 il numero delle postazioni operatore raggiungerà quota 85.000.
Attualmente il settore del Call Center Outsourcing è pari al 25% del mercato dei Call Center, ma la proporzione è destinata ad aumentare oltre il 30% nei prossimi anni, favorita dalla crescita dell'utilizzo di Internet. Delle prime quattro economie europee l'Italia è quella in cui il mercato del Call Center si è sviluppato più lentamente, fino ad oggi. Tuttavia numerosi fattori, quali la deregolamentazione dei settore delle telecomunicazioni e delle utility, la crescita dei servizi in ambito finanziario oltre al sempre più diffuso utilizzo di tecnologie avanzate, offrono al mercato italiano un'importante opportunità.