Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, il gusto della solidarietà, insieme per AMAtrice
L'enogastronomia solidale dell'Istituto Alberghiero pro Alberghiero laziale
17 novembre 2016
MOLFETTA
- 1.042 studenti dell’Istituto Alberghiero di Molfetta si mobilitano per i loro coetanei dell’Alberghiero di Amatrice, meno fortunati di loro dopo il terribile sisma del 24 agosto che ha duramente colpito al cuore l’Italia centrale. Tutti ai fornelli per un’iniziativa che vedrà protagonisti il gusto e la solidarietà. Un menu pugliese-amatriciano tutto da degustare con l’acquisto di un piccolo ticket. Tante associazioni di professionisti del mondo del food e del beverage in campo, tutti insieme con l’obiettivo di raccogliere fondi per consentire agli studenti di Amatrice di continuare il loro percorso di studi in una struttura adeguata e con attrezzature adeguate. Lo slancio solidaristico parte dal
Comitato PRO AMATRICE in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Molfetta
per non spegnere i riflettori su questa sciagura distruttrice del terremoto dello scorso 24 agosto. L’iniziativa ha già scatenato una gara di solidarietà partita dal mese di ottobre, in cui tutti, dal dirigente scolastico Antonello Natalicchio, alla direttrice Antonella Preziosa, dai professori agli stessi studenti si sono adoperati per la raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto per la ricostruzione dell’Istituto Alberghiero di Amatrice (Ri). La manifestazione di chiusura “
Il Gusto della Solidarietà, insieme per Amatrice”
sarà ospitata domani
venerdì 18 novembre presso la sede succursale dell’Istituto di via Giovinazzo
(s.s. 16, Località 1? Cala) a partire
dalle ore 18,30
. Tante le forze in campo. La Comunità Scolastica dell’Istituto Alberghiero, infatti, con il patrocinio del Comune di Molfetta e il sostegno delle associazioni U.R.C.P. (Unione Regionale Cuochi Pugliesi), A.C.B. (Associazione Cuochi Baresi), A.M.I.R.A. (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi), A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori), A.P.P. (Associazione Pizzaioli Professionisti), A.I.S. Bari (Associazione Italiana Sommelier), A.I.C. Puglia (Associazione Italiana Celiachia), A.V.I.S. Molfetta (Associazione Italiana Volontari del Sangue) offrirà una degustazione a favore di coloro che daranno un contributo all’iniziativa. Si ringraziano pertanto le aziende che assieme alle associazioni succitate rendono possibile lo svolgimento della manifestazione: Granoro, Ecomac, la Nuova Mezzina, Sancilio.
A fronte dell’acquisto di un ticket, infatti, si potranno degustare focaccia alla barese, pennette all’amatriciana e dessert, in un ideale connubio tra culture gastronomiche diverse legate nel nome e nel “gusto della solidarietà”
. Sono già in vendita presso le due sedi dell'Istituto delle torte golose preparate da alunni e docenti della scuola il cui ricavato andrà ad aggiungersi a quello derivante dalla vendita dei ticket del 18 novembre. Per l’occasione, inoltre,
grazie
anche
alla partecipazione dell’A.I.C. Puglia (Associazione Italiana Celiachia) saranno realizzate preparazioni ad hoc per celiaci
. Tutto sarà accompagnato dall’ottimo beverage a cura dalle associazioni di professionisti in campo. one la Comunità Scolastica dell’Istituto Alberghiero, con il sostegno del Comune di Molfetta e delle associazioni U.R.C.P. (Unione Regionale Cuochi Pugliesi), A.C.B. (Associazione Cuochi Baresi), A.M.I.R.A. (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi), A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori), A.P.P. (Associazione Pizzaioli Professionisti), A.I.S. Bari (Associazione Italiana Sommelier), A.I.C. Puglia (Associazione Italiana Celiachia) offriranno una degustazione a favore di coloro che avranno contribuito con il loro sostegno economico all’iniziativa. Si ringraziano le aziende che con il loro contributo renderanno possibile lo svolgimento della manifestazionC’è chi come l’AVIS di Molfetta ha già aderito all’iniziativa acquistando 200 ticket da distribuire ai propri donatori. Aspettiamo solo voi per dare ulteriore gusto alla solidarietà pro AMAtrice. La manifestazione ad ingresso libero è aperta a tutti.
Per ulteriori informazioni
http://www.alberghieromolfetta.it/
Tel.: 080 3345078
Facebook
pagina dell’evento https://www.facebook.com/events/1677633855882206/ “Il gusto della solidarietà” IPSSAR Alberghiero Molfetta (Ba) pro C.P.F.P. Alberghiero Amatrice (Ri)
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet